venerdì , Settembre 22 2023
Home / Comunicazione / Agricoltura, Pesca & Ambiente / Lollobrigida: sicurezza alimentare per tutti

Lollobrigida: sicurezza alimentare per tutti

“Ragionare oggi di sicurezza alimentare legata alla popolazione significa provare a guardare a un processo che metta dal nostro punto di vista in relazione due obiettivi: quello di garantire cibo per tutti e quello della qualità come elemento caratteristico ancorato all’elemento produttivo”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, nel suo intervento in videocollegamento al Festival dell’Economia di Trento.

Il ministro ha anticipato che in occasione del vertice dell’Onu sui sistemi alimentari in programma a Roma nella sede della FAO dal 24 al 26 luglio 2023 si parlerà di “sicurezza alimentare in termini non solo quantitativi ma anche qualitativi e non cercando soluzioni che invece distorcono questo modello.  Dove c’è cibo c’è democrazia, se c’è l’assenza di cibo nascono delle conflittualità.  Riuscire a dare alimenti di qualità a tutti significa garantire giustizia e benessere e lo posiamo fare con pragmatismo, senza visioni ideologiche, lavorando sulla ricerca, sulle tecnologie evolutive delle piante, che nulla c’entrano con gli Ogm e che permettono di avere per esempio, piante resistenti alle fitopatie”. L’incontro dell’Onu partirà dagli assunti definiti dal precedente vertice sui sistemi alimentari del 2021 e creerà uno spazio favorevole per i Paesi per rivedere gli impegni all’azione assunti durante quell’occasione, condividere storie di successo e primi segni di trasformazione, mantenere lo slancio per un’accelerazione e un’azione coraggiosa per promuovere la resilienza dei sistemi alimentari, sostenere il loro adattamento ai cambiamenti climatici, garantire che contribuiscano alla resilienza delle comunità a ulteriori shock e crisi e promuovere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

Sul G7 Lollobrigida ha ribadito quanto già detto da Giorgia Meloni: “L’Italia proporrà come elemento cardine del prossimo G7 una cooperazione con modalità diverse: dobbiamo cominciare a fare investimenti seri per far crescere la produttività delle Nazioni a crescita demografica alta, come l’Africa”.

Check Also

Granchio blu: i pericoli che nasconde il crostaceo alieno

Sono oltre 900 i chilogrammi di Granchio blu congelato di origine tunisina con etichettatura errata. …