lunedì , Giugno 5 2023
Home / Comunicazione / Agricoltura, Pesca & Ambiente / Made in Italy: parte oggi la Settimana della cucina italiana nel mondo

Made in Italy: parte oggi la Settimana della cucina italiana nel mondo

settimana della cucina

Parte oggi la 5° edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa dal ministero Affari esteri e Cooperazione internazionale e che quest’anno avrà il titolo “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, padre della cucina domestica italiana.

L’edizione si svolgerà in modo virtuale vista l’emergenza sanitaria e si pone come obiettivo quello di analizzare le seguenti linee direttrici generali:

  • valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche delle Regioni e dei territori italiani, anche a fini turistici, in connessione con la rinnovata proiezione tridimensionale della Promozione Integrata della Farnesina (dimensione culturale, economia, e della ricerca scientifica);
  • valorizzazione della Dieta Mediterranea quale modello di stile di vita equilibrato; 
  • tutela e valorizzazione dei prodotti a denominazione protetta e controllata, unitamente ad azioni di contrasto al fenomeno dell’Italian sounding; 
  • azioni di promozione dei vini italiani per migliorarne il posizionamento sui mercati internazionali; 
  • attività di presentazione e internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana del settore; 
  • valorizzazione delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita.

Il tutto attraverso webinar, conferenze, masterclass e show-cooking virtuali, lezioni di cucina in videoclip sulle ricette artusiane, mostre digitali, video e web show, personalizzate nelle diverse lingue, oltre al video che Casa Artusi ha realizzato per il bicentenario.

Check Also

Barilla e Davines per “Bello e Buono”: alla scoperta dell’agricoltura rigenerativa

Due eccellenze del Made in Italy, che vengono da mondi diversi tra loro, uniscono le …