sabato , Giugno 15 2024
Home / Comunicazione / Bandi & Opportunità / Bando apicoltura 2024-2025, al via le domande

Bando apicoltura 2024-2025, al via le domande

apicoltura

Solo pochi giorni di tempo per presentare le domande di aiuto per l’accesso ai finanziamenti del bando relativo al Piano apistico nazionale, per il periodo 1° luglio 2024 – 30 giugno 2025.

Il totale delle somme assegnate per l’esecuzione del Sottoprogramma del ministero delle Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste è pari a 2.500.000,00 per interventi e misure, a partite dal 1° luglio 2024 fino al 30 giugno 2025. Le domande di aiuto saranno presentabili, in via esclusiva e direttamente dai beneficiari, o dagli utenti qualificati delegati dal rappresentante legale, attraverso il portale Sian (www.sian.it) fino alle ore 16:00 del 31 maggio 2024. Le domande per l’erogazione del finanziamento (comprendente la presentazione della rendicontazione), per le spese effettuate entro il 30 giugno 2025, andranno invece presentate dal beneficiario entro il 31 luglio 2025.

Possono presentare domanda per l’attribuzione dei finanziamenti, che sarà oggetto di procedura selettiva:

  • gli organismi specializzati nella ricerca in apicoltura, che dimostrino di possedere una comprovata esperienza continuativa di durata almeno quinquennale nel settore apistico;
  • le forme associate come definite dall’articolo 2, comma 2, lettera e) del decreto del 30 novembre 2022, n. 614768, che dimostrino di possedere idonea rappresentatività;
  • un’aggregazione di Enti di ricerca e/o associazioni di settore (Ati).

Gli obiettivi del programma strategico individuati dal Masaf sono:

  • il miglioramento della qualità dei mieli e valorizzazione dei prodotti dell’apicoltura sul mercato;
  • la difesa dell’apicoltura e dell’ape dalle patologie e dagli inquinanti;
  • il monitoraggio della produzione e del mercato con elaborazione e divulgazione delle informazioni e dei fattori produttivi ed economici utili a sostenere le aziende e alla elaborazione dei piani strategici e gestionali;
  • l’attività di ricerca strettamente finalizzate al miglioramento dell’apicoltura e al superamento delle criticità esistenti, condivise con le organizzazioni apistiche.

Check Also

Dal Mimit finanziamenti per il settore aerospaziale

È stato pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) …