venerdì , Giugno 21 2024
Home / Comunicazione / Comunicati stampa / II edizione per il concorso “New Generations”

II edizione per il concorso “New Generations”

La Camera Nazionale Giovani Fashion Designer continua a puntare sui giovani ed a creare opportunità e lancia la II edizione del bando di concorso “New Generations” rivolto agli studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, di design e moda, alle università̀, alle accademie di moda e/o ad altri istituti post diploma.
Il concorso nasce dall’idea di amplificare l’osmosi tra il mondo della moda, dell’arte e della cultura e rappresentare un aiuto concreto alla realizzazione dei sogni dei tanti giovani creativi che vi partecipano contribuendo, al contempo, a sostenere la produttività italiana.
La Camera Nazionale Giovani Fashion Designer quale associazione di settore della Moda dell’Unsic (membro Cnel), sostiene, da anni, con grande passione ed abnegazione, l’impegno di promuovere e valorizzare i talenti emergenti della classe creativa nell’assoluta e ferma convinzione di come sia preminente per i giovani, che si affacciano a questa nobile arte della moda e del design, ricevere la massima visibilità.
“Da anni – afferma la dinamica presidentessa nazionale Alessandra Giulivo – sosteniamo la creatività giovanile del settore moda e promuoviamo la formazione, le competenze e le opportunità per lanciare nuove figure professionali, il concorso rappresenta un ulteriore trampolino di lancio per i ragazzi per esaltare le loro qualità artistiche”.
Via libera, quindi, ai giovani candidati al concorso, che dovranno realizzare due capi “Alta Moda” o due capi “Pret-à-Porter” utilizzando il loro estro, il loro stile e la loro creatività.
Le proposte dovranno essere presentate sotto forma di bozzetto entro e non oltre il 25 luglio 2024. Tre saranno i finalisti del concorso e saranno premiati durante la VI edizione dell’ “International Fashion Week” che si svolgerà, nel mese di settembre 2024.
Il materiale pervenuto sarà valutato da un Comitato tecnico che designerà i tre finalisti tra tutte le proposte pervenute.
Tra i premi per i vincitori del concorso sono previsti una borsa di studio, software offerti dall’azienda Pro2Dev, e momenti di visibilità nell’ambito di eventi.

Check Also

Dal reddito di cittadinanza all’Adi: l’Unsic stima meno 75% di beneficiari nel 2024

Sono più che dimezzate le domande dei cittadini nel passaggio dal reddito di cittadinanza all’assegno …