Oltre 100 opportunità formative a cui potranno partecipare più di 2mila persone in Emilia-Romagna. Si tratta di 19 opportunità ITS, corsi di due anni organizzati degli Istituti Tecnici Superiori, 49 IFTS, corsi di un anno di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, e 36 percorsi più brevi da 300-600 ore di formazione superiore. Un sistema articolato di corsi per formare i tecnici di cui le imprese dell’Emilia-Romagna hanno bisogno per crescere e innovare. E’ la Rete politecnica, finanziata dalla Regione con risorse del Fondo sociale europeo e costruita in collaborazione tra enti di formazione, scuole, università e le stesse imprese. Dei dettagli della programmazione per l’anno formativo 2017/2018 ne parlerà l’assessore alla Formazione e al Lavoro, Patrizio Bianchi, venerdì 29 settembre, alle ore 11,30, presso la sala stampa della Regione (via A. Moro 52 – 13° piano).
Check Also
Biffoni: “Con questo trend il sistema di accoglienza non reggerà”
“Se gli sbarchi dei migranti continueranno con questo trend, il sistema dell’accoglienza non reggerà. Per …