lunedì , Giugno 5 2023
Home / Comunicazione / Palermo, inaugurata la “Casa delle farfalle”

Palermo, inaugurata la “Casa delle farfalle”

Primo battito d’ali a “La Casa delle Farfalle” di Palermo. Taglio del nastro a Palazzo Riso, sede del Museo d’arte contemporanea e moderna della Sicilia (corso Vittorio Emanuele, 365), che nel suo giardino interno ospiterà fino a metà giugno 2019 uno scrigno magico con centinaia di farfalle e insetti particolarissimi, oltre che piante preziose e attività da non perdere.

La struttura riproduce in un suggestivo giardino d’inverno l’habitat naturale delle farfalle che svolazzano libere, incantando i numerosi visitatori con le loro sfumature originali. “La realizzazione della Casa delle Farfalle presso il Museo Riso è un nuovo progetto che vuole offrire un’ulteriore modalità di fruizione dei suoi spazi per un museo “vivo” – ha commentato la direttrice Li Vigni. “Un’iniziativa strettamente collegata alla tutela e valorizzazione della natura, che vuole anche creare un atteggiamento collaborativo nei cittadini. Uno stimolo per una visita approfondita a questo patrimonio inesauribile della Regione siciliana a cui abbiamo abbinato anche la straordinaria collezione entomologa di farfalle tassidermizzate, la collezione Mauceri, custodita al Museo d’Aumale di Terrasini e per l’occasione ospitata nelle foresterie di Palazzo Riso”.

Già tantissime le prenotazioni da parte di gruppi, associazioni e scolaresche, oltre che di singoli privati, che visiteranno la Casa nei prossimi mesi, prospettando con largo anticipo il successo che il progetto ha avuto in altre città siciliane come Modica e Siracusa.

La struttura ospita decine e decine di specie di farfalle, alcune rare e particolari, che volano a centinaia tra i visitatori e il cui ciclo di vita, da bruco a crisalide a farfalla adulta, potrà essere ammirato all’interno di una speciale incubatrice – spiega Enzo Scarso, ideatore del progetto Casa Farfalle Sicilia. “Potranno anche essere ammirati insetti originali e piante pregiate ma soprattutto ci si immergerà all’interno di un eden vero e proprio dove ritrovare il proprio relax lontani dalla frenesia del vivere quotidiano”.

A Palermo la Casa delle Farfalle è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18 mentre il sabato e domenica è aperta dalle 10 alle 19. Resterà attiva fino a metà giugno e potrà contare anche su varie collaborazioni tra cui quella di Trenitalia che prevede all’ingresso una scontistica particolare per i viaggiatori dei treni regionali. In calendario tante attività, come i laboratori didattici per le scuole, tenuti da Giovanni Lo Verso, artista, scultore del S.A.C.S. del Museo Riso, Silvia Tranchina e Angela Tinervia.

Per info: casafarfallesicilia@gmail.com – cell 335.7878895.

Sito web www.lacasadellefarfalle.com

(Gia. Cas.)

Check Also

“Il Profumo dei Valgesi”, un libro di Malik Tariq Bashir

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in tutte le librerie “Il Profumo dei …