martedì , Luglio 16 2024
Home / Comunicazione / Primo piano / Ocse: nel 2023 i salari reali diminuiscono del 3,8 per cento

Ocse: nel 2023 i salari reali diminuiscono del 3,8 per cento

Previsioni ottimistiche per il futuro del mercato del lavoro che vede l’occupazione crescere nel 2023 e nel 2024. Rimane stabile il tasso di disoccupazione, che segna il suo livello più basso dall’inizio degli anni ’70.

Aumentano le retribuzioni orarie nominali, ma non riescono a tenere il passo con l’inflazione, determinando un calo delle retribuzioni reali in quasi tutti i Paesi Ocse. Sono i dati presentati dall’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nel suo ultimo rapporto “Prospettive occupazionali 2023”.

Nel maggio 2023, il tasso di disoccupazione rilevato è rimasto al minimo storico del 4,8 per cento per il terzo mese consecutivo. Resta invariato rispetto ad aprile 2023 in quattordici paesi Ocse tra cui Francia, Germania e Giappone, mentre è diminuito in 13 tra cui Austria, Colombia, Grecia, Italia e Norvegia. Cresce la disoccupazione invece in cinque paesi, tra cui anche Canada e Stati Uniti.

Il tasso di disoccupazione dovrebbe aumentare leggermente al 5,2 per cento entro il quarto trimestre del 2024, di circa 0,75 punti percentuali o più previsti in Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti.

Le retribuzioni orarie reali sono diminuite in molti settori e nei paesi Ocse il costo della vita è aumentato. Si rileva infatti che, anche se c’è stata una crescita dei salari nominali, con un + 5,8 per cento tra il primo trimestre del 2022 e il primo trimestre del 2023, purtroppo è stata superata dall’inflazione in ben 30 dei 34 Paesi, il che significa che i salari reali sono diminuiti del 3,8 per cento nel periodo corrispondente. Tutti i paesi del G7 hanno registrato un calo dei salari reali.

Le rilevazioni dell’Ocse indicano che i profitti aziendali sono spesso aumentati più della retribuzione del lavoro. In prospettiva, l’evidenza suggerisce che vi è un certo margine di profitto per assorbire ulteriori aggiustamenti salariali, recuperando così gradualmente parte delle perdite di potere d’acquisto, senza generare pressioni significative sui prezzi o determinare un calo della domanda di lavoro.

L’edizione di quest’anno analizza anche l’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) sul mercato del lavoro. Sebbene l’adozione dell’AI da parte delle aziende sia ancora relativamente bassa, i rapidi progressi tecnologici, il calo dei costi e la crescente disponibilità di lavoratori con competenze di intelligenza artificiale suggeriscono che i Paesi dell’Ocse potrebbero essere sull’orlo di una rivoluzione dell’AI.

“I mercati del lavoro hanno mostrato una notevole resilienza nell’ultimo anno e rimangono tesi, sebbene l’elevata inflazione e l’aumento del costo della vita abbiano eroso i redditi reali – ha affermato il segretario generale dell’Ocse Mathias Cormann. “La recente accelerazione degli sviluppi e degli strumenti relativi all’IA generativa segna uno spartiacque tecnologico con implicazioni materiali in molti luoghi di lavoro. C’è una reale necessità di prendere in considerazione quadri politici a lungo termine sull’uso dell’IA sul posto di lavoro e di continuare a promuovere la cooperazione internazionale per massimizzare i benefici gestendo adeguatamente i rischi al ribasso”.

Tenendo conto dell’effetto dell’AI, le occupazioni classificate a più alto rischio di automazione rappresentano circa il 27 per cento dell’occupazione. Le occupazioni altamente qualificate, nonostante siano più esposte ai recenti progressi nell’AI, sono ancora almeno a rischio di automazione. I posti di lavoro poco e mediamente qualificati sono i più a rischio, compresi l’edilizia, l’agricoltura, la pesca e la silvicoltura e, in misura minore, la produzione e i trasporti.

Il rapido sviluppo e l’adozione dell’AI implicano la necessità di sviluppare nuove competenze, mentre altre diventeranno obsolete. I lavoratori meno qualificati e più anziani, ma anche i lavoratori più qualificati, avranno bisogno di formazione. 

Con l’evoluzione dell’AI, la cooperazione internazionale sarà fondamentale per garantire un approccio comune che serva a sostenere mercati del lavoro inclusivi, piuttosto che ostacolarli. 

C’è anche un’urgente necessità di un’azione politica per affrontare i rischi che l’AI può comportare se utilizzata sul posto di lavoro – in termini di privacy, sicurezza, equità e diritti dei lavoratori – e per garantire responsabilità e trasparenza per le decisioni relative all’occupazione supportate dall’AI.

Check Also

pil

Banca d’Italia: il Pil in crescita nei prossimi anni

“Sulla base di nostre valutazioni il commercio mondiale si espanderà del 2,2 per cento. L’economia …