È stato il miglior regalo per gli 86 anni di Papa Francesco, grande tifoso di calcio e della sua Argentina. La Nazionale di calcio del Paese sudamericano ha vinto la 22ª edizione dei campionati mondiali di calcio. Lo ha fatto battendo la Francia in una finale spettacolare finita ai calci …
Leggi tutto »Venti di opposizione sull’Europa
Dalla Francia un campanello d’allarme per l’Unione europea. Mentre Emmanuel Macron incassa la più bruciante delle sconfitte nonostante avesse chiesto ai francesi una maggioranza “forte e chiara” per una “Francia davvero europea” (la pattuglia dei suoi deputati all’Assemblea nazionale scende da 341 a quota 245, con la maggioranza assoluta a 289), le opposizioni di destra e di sinistra ottengono risultati esaltanti: Marine …
Leggi tutto »Dove “fuggono” gli italiani all’estero? Una ricerca de L’Eco della stampa
Immigrazione è la parola dell’anno. Ma chi parla dell’emigrazione? Solo quest’anno hanno abbandonato il Bel Paese per trasferirsi all’estero più di 130.000 persone (fonte Aire). I dati di un’indagine de L’Eco della Stampa – società leader nel settore del media monitoring – ci aiutano a capire dove si rivolge l’attenzione dei …
Leggi tutto »Italiani “in fuga”: ecco dove vanno
Immigrazione è la parola dell’anno: ma chi parla dell’emigrazione? Solo quest’anno hanno abbandonato il Bel Paese per trasferirsi all’estero più di 130mila persone (fonte Aire). I dati di un’indagine de L’Eco della Stampa – società leader nel settore del media monitoring – ci aiutano a capire dove si rivolge l’attenzione dei …
Leggi tutto »Un mondiale esaltante
Si chiude il sipario su un mondiale entusiasmante, non tanto per il tasso tecnico, quanto per le emozioni che è stato in grado di offrirci. Si conclude con una bella finale, combattuta, coronata da sei gol, che ha premiato una giovane Francia cinica e anche un po’ fortunata (in quante …
Leggi tutto »Università: La no tax area e la grande crisi dell’università italiana*
Le università italiane sono vuote. Se aumenta infatti la quota degli italiani che a 19 anni possiede un diploma, soltanto il 61% di questi si iscrive all’università, circa 3 punti in meno rispetto al 2010 e addirittura 17 punti rispetto a un quarto di secolo fa. Non solo, secondo i …
Leggi tutto »La lezione francese
Sul “Corriere della Sera” di oggi, Aldo Cazzullo, nell’editoriale di prima pagina sul voto francese di ieri, sintetizza efficacemente l’elezione di Emmanuel Macron all’Eliseo: “La Francia ha scelto il futuro, il mondo globale, l’Europa”. E’ questo l’elemento più certo, più tangibile, in un certo senso più “tranquillizzante” del responso – …
Leggi tutto »Eurostat, Italia terzo Paese in Europa per coltivazione vigneti
Il nostro Paese, con ben 610mila ettari di terreni coltivati a vigneti, è il terzo Paese dell’Unione europea con la più grande area dedicata alle uve per il vino. Prima di noi soltanto Spagna e Francia. E’ quanto evidenzia Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, comunicando i risultati dell’ultima raccolta sui …
Leggi tutto »C’è UNSIC anche nel Mondo.
Il mondo UNSIC, da sempre, con i suoi servizi interpreta e tutela le esigenze dei propri iscritti anche attraverso la progettazione e realizzazione di specifici servizi e strumenti operativi, offrendo anche servizi di assistenza e previdenza e la possibilità di individuare nuove opportunità imprenditoriali. L’Unsic è infatti presente anche in …
Leggi tutto »