Gianni Letta e Giampiero Castellotti Federico Centola, Giampiero Castellotti e Paolo Martocchia, rispettivamente primo, secondo e terzo, sono i tre vincitori del prestigioso premio “Atri” di giornalismo, la cui giuria, presieduta da Gianni Letta, ha avuto tra i membri i giornalisti Aldo Cazzullo (Corriere della Sera), Lina Palmerini (Sole 24 …
Leggi tutto »Un ricordo di Eugenio Scalfari
Eugenio Scalfari riceve dal Presidente Giovanni Leone il Premio Saint Vincent per il giornalismo nel 1974 (foto archivio Quirinale) È stato soprattutto un innovatore, un trasformatore del sistema comunicativo, un modernizzatore. Il primo giornalista-manager, astuto e scaltro, che ha legato i suoi nomi al Mondo e all’Espresso negli anni Cinquanta, …
Leggi tutto »Rai, con duemila giornalisti perché chiama Damilano?
La Rai ha ben duemila giornalisti in forze, rappresentando ormai un “bacino privilegiato” per la professione giornalistica, che altrove è sempre più preda della precarietà. Giornalisti ben pagati, distribuiti in tutto il territorio nazionale, alcuni bravi altri meno bravi. C’è allora da chiedersi: perché la cosiddetta “tv di Stato” ha …
Leggi tutto »Roma, una “nuova resistenza” per difendere la libertà di stampa
La libertà di stampa è una garanzia per la democrazia. Su questo tema gli studenti delle scuole superiori di Roma e provincia hanno intervistato Massimo Giannini, direttore di Radio Capital, Marco Damilano, direttore del settimanale L’Espresso, Pietro Suber di Mediaset e Floriana Bulfon, giornalista del settimanale L’Espresso. L’iniziativa, promossa dalla …
Leggi tutto »La crisi della stampa riduce il numero dei giornalisti “garantiti”
Negli ultimi cinque anni sono andati persi 2.704 posti di lavoro nel mondo giornalistico “garantito”, un calo di oltre il 15 per cento. E’ quanto emerge dal “Rapporto sulle dinamiche occupazionali nel settore giornalistico: confronto con il sistema paese e l’ambito comunitario” presentato in Commissione Lavoro e Tutela Occupazionale dell’Inpgi, …
Leggi tutto »