Saranno oltre 250 i figuranti provenienti da diversi Paesi europei che con travestimenti uomo-animale sfileranno sabato 25 febbraio, dalle ore 16,30, ad Isernia per il Carnevale europeo delle maschere zoomorfe. Sarà il momento più atteso della manifestazione che si svolgerà dal 23 al 26 febbraio in Molise, promossa dall’Associazione “Artemide”, …
Leggi tutto »Il piccolo Molise vuole rigenerarsi “alla grande”
Il Molise, regione che resta sconosciuta, ma che potrebbe diventare un proficuo laboratorio di studio specie per la progettazione partecipata. Infatti “non c’è rigenerazione senza comunità”. Da questa considerazione del professore Rossano Pazzagli, docente di Management del turismo e dei beni culturali presso l’Università del Molise, è iniziata la serie di …
Leggi tutto »L’intervista a Hikmet Aslan (Unione popolare)
Hikmet Aslan in mimetica con Elio Germano nel video che l’attore ha voluto diffondere in rete Hikmet Aslan, 50 anni, è un giornalista pubblicista curdo che da anni vive in Italia, candidato alle prossime elezioni politiche con Unione popolare. L’attore Elio Germano con un video ripreso dalle maggiori testate nazionali …
Leggi tutto »Frosolone (Is), premio “Il coltello d’oro” al professor Remuzzi
Il riconoscimento “Il coltello d’oro”, promosso dal Comune di Frosolone (Isernia) e giunto alla quarta edizione, quest’anno va al professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano. L’appuntamento è per il prossimo 2 luglio 2022 nel paese molisano, Bandiera Arancione e uno dei Borghi più belli …
Leggi tutto »Settimana del patrimonio, gli eventi in Molise
La tradizionale Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra quest’anno è dedicata al tema “Italia salvata e Italia da salvare” con l’obiettivo di porre l’attenzione sui beni che l’associazione, in ogni parte d’Italia, intende recuperare o ha recuperato grazie ad azioni di tutela e valorizzazione. Ogni giorno Italia Nostra mette in pratica i principi …
Leggi tutto »Il Molise e i fondi europei
Doppio appuntamento sul tema dei fondi europei 2021-2027 in Molise: si terrà infatti a Isernia venerdì 1^ aprile il focus tematico del format ‘Europa Sviluppa’, ideato dall’eurodeputata Chiara Gemma. Un evento itinerante tra le sei regioni del Centro-Sud, quello promosso dalla parlamentare europea, che sarà subito bissato il giorno successivo, …
Leggi tutto »Le mele di Castel del Giudice (Isernia)
Si svolgerà sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 a Castel del Giudice (Isernia) la quarta edizione della “Festa della Mela”, manifestazione promossa dal Comune e Pro Loco “Caldora”. In programma degustazioni dei prodotti, visite guidate al “Giardino delle mele antiche” e nel birrificio agricolo, escursioni nella natura e in …
Leggi tutto »Il dramma del Molise, il Covid è ecatombe
Tra gli ultimi ad essere stroncati dal Covid, anche un ex consigliere regionale, Luigi Terzano, 68 anni. Ma nel triste elenco di chi non ce l’ha fatta, anche persone giovani, come Mirko, 38 anni, morto qualche giorno fa nell’ospedale di Termoli. I posti in terapia intensiva sono ormai saturi, tanto …
Leggi tutto »La gastronomia dei borghi del Molise
Per chi conosce il Molise, Lupacchioli – insieme alla pasta La Molisana – rappresenta il marchio storico di Campobasso. La società è una delle più antiche case dolciarie italiane. Ha iniziato la sua produzione artigianale di dolci e liquori nel 1840 a Campobasso. La “Ditta Marianna Lupacchioli e figli“ dal nome della …
Leggi tutto »Molise, si cercano 13 consulenti con esperienza
Due avvisi per 13 collaboratori. E’ la ricerca di personale in corso da parte della Regione Molise. La selezione rientra nel progetto “Assistenza tecnica per l’attuazione degli interventi finanziati con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il periodo 2020- 2023”. In sintesi, tre anni di lavoro (durata massima 35 …
Leggi tutto »