Punta sui giovani, Fiere Zootecniche Internazionali, la prestigiosa rassegna organizzata da CremonaFiere – la “Fiera di Cremona”, che non ha bisogno di presentazioni, perché è nota in tutto il mondo –, che nel 2022 giungerà alla sua 77esima edizione (oltre alla versione online del 2020) e che si svolgerà dal 1 …
Leggi tutto »Psr Campania: nuovi bandi e due misure zootecniche
“Aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento relative a diverse misure del PSR. La partenza di nuovi bandi, e in particolare di due misure dedicate al comparto zootecnico e bufalino, è un segnale concreto, in una fase storica delicata che sarà decisiva per il futuro …
Leggi tutto »Consegnato in Senato documento dei Georgofili su zootecnia sostenibile
Il professor Bruno Ronchi, presidente del Comitato Consultivo “Allevamenti e prodotti animali”, ha partecipato, lo scorso 2 febbraio ad una audizione della Commissione “Agricoltura e produzione agroalimentare” del Senato della Repubblica. In tale occasione ha consegnato un importante documento che riepiloga il pensiero e le proposte del Comitato sulla importante …
Leggi tutto »Sicilia, incontro in Regione sulla zootecnia
Da sempre considerata dalla politica la cenerentola del comparto agricolo, la zootecnia siciliana – secondo le intenzioni degli amministratori locali – potrebbe contare su una interlocuzione “attenta e costante” da parte del governo Musumeci. In Giunta siciliana sta per essere approvata, tra l’altro, una delibera che prevede l’istituzione di un …
Leggi tutto »Veneto, zootecnia, semplificata la comunicazione nitrati
La Giunta regionale del Veneto ha stabilito di svincolare dallo Sportello unico per le attività produttive (Suap) la “Comunicazione nitrati”, consentendo l’inoltro della comunicazione per via telematica direttamente alla Provincia, avvalendosi delle procedure informatiche già disponibili presso la Regione. La “Comunicazione nitrati” deve essere presentata alla Provincia almeno 30 giorni …
Leggi tutto »Unsic: grande sforzo per i soccorsi ci fa sentire tutti italiani, ma da domani più risorse per il territorio
In una nota del suo presidente Domenico Mamone, l’Unione nazionale sindacale imprenditori coltivatori (Unsic), che associa decine di piccole imprese, soprattutto agricole, nei comuni colpiti dal sisma, esprime la sua ammirazione per “lo sforzo coraggioso e continuo delle forze dell’ordine, della protezione civile, dei vigili del fuoco e dei volontari …
Leggi tutto »