domenica , Maggio 28 2023
Home / Comunicazione / Toscanini, l’anniversario di un mito italiano

Toscanini, l’anniversario di un mito italiano

Toscanini_UnsicCarismatico. Innovatore. Perfezionista. Patriota. Sarebbero infiniti gli aggettivi per ricordare Arturo Toscanini, il più celebre direttore d’orchestra di tutti i tempi, di cui quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita e i 60 dalla morte. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato nei giorni scorsi al concerto straordinario che il Teatro alla Scala ha promosso per onorare il grande maestro emiliano, introdotto dall’inno di Mameli eseguito dall’orchestra della Scala diretta da Riccardo Chailly

Toscanini, nato il 25 marzo 1867 a Parma da una famiglia di patrioti e di appassionati di musica lirica, ha incarnato tra fine Ottocento e metà del Novecento il genio italiano nel mondo. A 19 anni, durante una tournée in Brasile, fu chiamato improvvisamente per sostituire il direttore d’orchestra Leopold Miguéz e diresse a memoria, senza spartito, l’Aida di Giuseppe Verdi. Fu l’inizio di una carriera leggendaria.

Già all’inizio del Novecento, quindi giovanissimo, fu chiamato a New York per dirigere al Metropolitan affiancando, all’inizio, Gustav Mahler. Durante la Prima guerra mondiale ha organizzato concerti di beneficenza, dirigendo persino la banda dell’esercito al fronte. Antifascista convinto, nel maggio 1931 fu colpito a Bologna da alcuni facinorosi per essersi rifiutato di dirigere la marcia reale e “Giovinezza”. Espatriato negli Stati Uniti, diventerà una star internazionale, con titoloni sul New York Times alla vigilia di ogni concerto fino all’ultimo, del 1936, uno degli eventi più memorabili nella storia della musica classica. Ha avuto tre copertine dal Time e ha una stella nella celebre Hollywood walk of fame.

Albert Einstein gli scrisse una famosa lettera invitandolo a prendere a cuore la causa degli ebrei e Toscanini diresse più volte, gratuitamente, l’Orchestra Sinfonica di Palestina e fu protagonista del film propagandistico “Hymn of the nations”.

Check Also

EdilExpoRoma al via in Fiera di Roma

Grande folla ai cancelli dell’ingresso est di Fiera di Roma nella mattinata di sabato per …