sabato , Giugno 29 2024
Home / Comunicazione / Unsic per il territorio / A Rimini per parlare di Economia, lavoro, immigrazione

A Rimini per parlare di Economia, lavoro, immigrazione

L’Unsic di Rimini, in collaborazione con il Centro studi e Ricerche Idos, con il patronato Enasc e con l’Associazione “Ardea APS”  organizza il convegno intitolato “Economia, lavoro, immigrazione – nuove opportunità“, che si terrà il giorno 1° luglio 2024, alle ore 16.30, presso l’Hotel Continental a Rimini.

Questo evento sarà un’importante occasione per discutere e approfondire i temi legati al lavoro, all’economia e all’immigrazione, con particolare attenzione alle dinamiche sociali e alle sfide attuali.

Inoltre, durante l’evento, verranno illustrate le nuove opportunità che le aziende italiane possono sfruttare per reperire personale qualificato attraverso percorsi di tirocini esteri e formazione specifica all’estero, e come i migranti possano ottenere il nullaosta per l’Italia.

Durante questo convegno, sarà presentato il “Dossier immigrazione 2023”, realizzato dal Centro studi e ricerche Idos.

Al convegno sarà presente il presidente del Centro studi e ricerche Idos, professor Luca Di Sciullo, che relazionerà, presentandolo, il dossier.

Si ricorda che il  Centro Studi e Ricerche IDOS nasce, come cooperativa e casa editrice, nel 2004 dall’originario gruppo dei ricercatori operanti presso la Caritas di Roma per la realizzazione del Dossier Statistico Immigrazione, il primo rapporto organico annuale, di carattere socio-statistico, sull’immigrazione in Italia (la prima edizione è del 1991). A questa pubblicazione principale, IDOS ha affiancato, nel tempo, altri annuari socio-statistici (l’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria, e – dal 2001 al 2013 – il Rapporto sugli Indici di integrazione degli immigrati in Italia, realizzato per conto del CNEL) e pubblicazioni tematiche.

Dal 2013, i soci del Centro studi e ricerche Idos aderiscono anche all’Associazione di promozione sociale Idos, che tra i propri scopi ha quello di promuovere attività di sensibilizzazione in materia di immigrazione, integrazione dei migranti e lotta alle discriminazioni, anche attraverso la diffusione delle pubblicazioni del Centro studi.

“L’evento – come evidenzia la Presidente di Unsic Rimini, la dinamica Antonella Giulietti – è aperto a tutti i cittadini, alle associazioni, alle cooperative, ai consulenti del lavoro e commercialisti e alle aziende interessate a comprendere meglio e contribuire a queste tematiche di grande rilevanza. Durante il corso del convegno, sarà possibile scaricare gratuitamente il Dossier Immigrazione e sarà un momento di confronto e di riflessione collettiva, arricchito dalla presenza di esperti del settore e testimonianze dirette, con la presenza del direttore nazionale del patronato Enasc, Luigi Rosa Teio, dell’operatore legale immigrazione, Sandra Alessi, dell’avvocato in diritto dell’immigrazione, Lorenzo Gobbi e della presidente Unsic Rimini, Antonella Giulietti” .

(di Walter Recinella – Enasc)

Check Also

assemblea regionale Unsic Puglia

Unsic, Puglia: convocata l’Assemblea dei delegati regionali

Si è svolta a Bari presso il Vittoria Parc Hotel, l’Assemblea dei delegati dell’Unsic Regione …