
Una nuova iniziativa dell’Enuip, Ente nazionale Unsic istruzione professionale, da poco accreditato presso la Regione Lazio, come Agenzia per il Lavoro, per rilanciare l’occupazione e favorire il matching tra domanda e offerta di lavoro.
È questo l’obiettivo dichiarato del nuovo ciclo di incontri di selfmarketing, organizzati dall’Enuip e rivolti a disoccupati, inoccupati e persone in cerca di occupazione.
Gli incontri, rigorosamente gratuiti, saranno organizzati per le prime edizioni presso la sede centrale dell’Enuip e avranno ad oggetto tematiche particolarmente care a chi cerca lavoro. Un approccio interattivo in cui si alterneranno consigli e simulazioni, condurrà i partecipanti alla scoperta dei meccanismi della selezione del personale. Durante gli incontri, verranno illustrati i principali canali di reclutamento, saranno analizzati gli strumenti per una candidatura efficace, curriculum e lettera di presentazione, e infine saranno illustrati ai partecipanti gli “attrezzi del mestiere”. Particolare attenzione sarà infatti dedicata all’approfondimento del colloquio di selezione e delle prove di gruppo.
I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con selezionatori di pluriennale esperienza e comprendere i meccanismi e le logiche sottese ad un processo di selezione, oltre a raccogliere una serie di utili consigli per inviare le proprie candidature e affrontare al meglio l’incontro con un selezionatore.
“Un’iniziativa per far conoscere la nostra realtà, ma al contempo per fornire un valido supporto a quanti in questo momento sono alla ricerca di un’occupazione, o semplicemente vogliono mettersi in gioco e cercare un nuovo lavoro – spiega Ylenia Ferrante, responsabile dell’Agenzia per il Lavoro. “E’ molto importante – continua la responsabile dell’APL – fornire al candidato strumenti e consigli per affrontare al meglio un iter di selezione e fare il proprio ingresso nel mercato del lavoro”.

L’altra opportunità formativa proposta dall’Enuip è il corso di dizione. Una buona dizione è indispensabile per avere una pronuncia perfetta, essere in grado di utilizzare il tono di voce adatto in ogni occasione e aumentare la propria capacità di farsi ascoltare con interesse.
Il corso di dizione erogato dall’Ente di formazione professionale dell’Unsic, è dedicato a tutti, non solo per chi vuole intraprendere una carriera nello spettacolo e nella comunicazione, ma anche per chi è alla ricerca di un lavoro. Avere una voce pulita e libera da cadenze dialettali è un grande biglietto da visita e aiuta ad acquisire una maggiore sicurezza nell’eloquio, risultando più efficace, professionale e convincente.
Proprio con l’obiettivo di eliminare le proprie inflessioni dialettali, migliorare la fluidità del linguaggio, pulire le imperfezioni della voce e perfezionare la pronuncia, il corso di dizione prevede un totale di 50 ore di lezione di cui 40 in presenza e 10 a distanza. Tenuto da due attori professionisti, ha un impegno di due giorni a settimana dalle 16:00 alla 18:00.
Per informazioni e iscrizioni sui vari corsi proposti dall’Enuip, si può contattare la sede nazionale:
Tel. 06.58333803
E-mail info@enuip.it