venerdì , Aprile 25 2025
Home / Archivio notizie / Oltre frontiera / La Finlandia è il paese più felice al mondo

La Finlandia è il paese più felice al mondo

Per il sesto anno consecutivo è la Finlandia a detenere il primato del paese più felice al mondo. Afghanistan e Libano invece sono i più infelici.

Secondo il World Happiness Report diffuso in occasione della Giornata internazionale della felicità, la gioia può essere promossa attraverso le politiche pubbliche e le azioni delle imprese e della società civile. Istituita per la prima volta il 20 marzo 2013, la celebrazione della Giornata internazionale della felicità ha fatto sì che le persone di tutto il mondo abbiano riconosciuto non solo l’importanza di misurare la felicità e il benessere, ma anche promosso azioni concrete nel sostenere le politiche pubbliche e private per contribuire a promuoverli. Inoltre i governi utilizzano sempre più questa analisi per orientare le loro politiche verso la felicità.

La ricerca del World Happiness Report è una pubblicazione del Sustainable Development Solutions Network, alimentata dai dati Gallup World Poll e utilizza sei fattori chiave per aiutare a spiegare la variazione dei livelli di felicità dichiarati in tutto il mondo: sostegno sociale, reddito, salute, libertà, generosità e assenza di corruzione. Il rapporto esamina più da vicino le tendenze di come la felicità è distribuita, in molti casi in modo diseguale, tra le persone.

L’analisi è sostenuta da Fondazione Ernesto Illy, illycaffè, Davines Group, Wall’s, The BlueChip Foundation, The William, Jeff e Jennifer Gross Family Foundation, The Happier Way Foundation e The Regeneration Society Foundation.

“L’obiettivo generale è una società più felice – ha affermato uno degli autori, il professore Richard Layard, co-direttore del Wellbeing Program della London School of Economics – ma ci arriviamo solo se le persone si rendono felici a vicenda (e non solo se stesse). È un obiettivo stimolante per noi come individui. E include la felicità delle generazioni future e la nostra stessa salute mentale”.

Ecco la top ten dei paesi più felici:

  1. Finlandia
  2. Danimarca
  3. Islanda
  4. Israele
  5. Olanda
  6. Svezia
  7. Norvegia
  8. Svizzera
  9. Lussemburgo
  10. Nuova Zelanda

La Finlandia resta quindi al primo posto per il sesto anno consecutivo. La Lituania è l’unico nuovo paese tra i primi venti, con un aumento di oltre 30 posizioni dal 2017. L‘Afghanistan e il Libano dilaniati dalla guerra rimangono i due paesi più infelici del sondaggio, con valutazioni di vita media inferiori di oltre cinque punti (su una scala che va da 0 a 10) che nei dieci paesi più felici.

“L’obiettivo finale della politica e dell’etica dovrebbe essere il benessere umano – ha spiegato il professore Jeffrey Sachs della Columbia University, presidente di SDSN e direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile dell’Earth Institute. “Il movimento della felicità mostra che il benessere non è un’idea ‘morbida’ e ‘vaga’, ma piuttosto si concentra su aree della vita di importanza critica: condizioni materiali, ricchezza mentale e fisica, virtù personali e buona cittadinanza. Dobbiamo trasformare questa saggezza in risultati pratici per ottenere più pace, prosperità, fiducia, civiltà, e sì, felicità, nelle nostre società”.

Check Also

donna afghana

Afghanistan, legge per “promuovere la virtù e prevenire il vizio”: lo sdegno dell’Europa

Una legge, composta da 35 articoli e 114 pagine, che rafforza ed estende ulteriormente le …