Investire nell’agricoltura e nello sviluppo rurale potrebbe essere il modo migliore di raggiungere gli obiettivi per una politica che mira a garantire pari opportunità e autonomia economica a milioni di donne e ragazze nei Paesi in via di sviluppo in tutto il mondo. Questo il messaggio che Gilbert F. Houngbo, …
Leggi tutto »Accordo Ceta, le critiche di Grana Padano
“Per il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano il Ceta offre indubbi vantaggi ma, come da noi anticipato a suo tempo, i timori di una gestione canadese che limitasse molto i vantaggi previsti dall’aumento delle quote, erano purtroppo fondati. Inoltre, il dazio del 246,5% sui formaggi Ue in Canada rende …
Leggi tutto »Idee sull’autodeterminazione dei popoli
Sappiamo tutti che la forma organizzativa dei popoli nel corso della civiltà umana è stata molto varia ed articolata in relazione ai territori e nelle diverse epoche. Abbiamo avuto il nomadismo, piccole comunità autogestite, città-stato, regni, imperi, stati dittatoriali e democratici, unioni sovranazionali. Dentro tali strutture ovviamente le difficoltà maggiori …
Leggi tutto »Liguria, assessore Mai contro accordo Ceta
“L’accordo economico e commerciale tra Unione europea e Canada apre la porta al grave rischio di invasione sul nostro mercato e sulle nostre tavole di prodotti Ogm delle grandi multinazionali. Pertanto ci opporremo in ogni sede istituzionale perché il governo italiano non ratifichi il Ceta che esporrebbe le nostre micro, …
Leggi tutto »