Paolo Gentiloni durante la conferenza stampa sulle previsioni economiche dell’estate 2023 (fonte: https://ec.europa.eu/) “L’attività economica (in Eu) si è arrestata nel secondo trimestre e gli indicatori delle indagini segnalano un ulteriore indebolimento nei prossimi mesi. La crescita del Pil dell’Ue per il 2023 è ora stimata allo 0,8 per cento, …
Leggi tutto »L’inflazione non cenna ad arrestarsi
L’inflazione non accenna a fermarsi. È quanto emerge dalla nuova indagine di idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa – che ha reso noto come, nei primi 5 mesi del 2023, il 68% delle categorie presenti sul portale abbia registrato prezzi più alti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. …
Leggi tutto »Codacons, all’orizzonte un’estate di rincari
Dagli alimenti, agli hotel, ai trasporti, alla ristorazione, si prospetta un’estate di rincari. Caro energia e inflazione si ripercuoteranno, infatti, anche sulle vacanze estive determinando un ingente incremento dei prezzi. È quanto emerge da una ricerca realizzata dal Codacons in base ai dati Istat. Secondo le stime dell’Associazione dei Consumatori, …
Leggi tutto »Cosa ci attendiamo dal 2023?
Gli organi d’informazione hanno aperto il nuovo anno, oltre con le notizie sulle camere ardenti di Joseph Ratzinger e di Pelé e con le immancabili notizie dal fronte ucraino, con la raffica di rincari che purtroppo sono già scattati o sono in arrivo. Secondo i calcoli del Codacons, la stangata …
Leggi tutto »Indagine, il 60% dei prodotti ha toccato il prezzo massimo quest’anno
L’inflazione non cenna ad arrestarsi. L’Istat ha comunicato che nel mese di novembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un ulteriore aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11,8% su base annua[1]. A fronte di uno scenario poco rincuorante, idealo – portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi …
Leggi tutto »Inflazione, balzo al 6,7%, massimo dal 1991. Cosa significa
Continua a crescere l’inflazione, sale per il nono mese consecutivo. Secondo le stime preliminari, a marzo 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic) registra un aumento dell’1,2%, che porta la crescita su base annua al 6,7%. Tale livello di inflazione non si registrava dal luglio 1991. A spingere su …
Leggi tutto »