Sancita l’intesa sullo schema di decreto che ripartirà 500 milioni di euro tra Regioni e Province autonome. La proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, è stata convalidata nell’ultima seduta della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di …
Leggi tutto »Accordi innovazione: 500 mln per le imprese
Sbloccati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale complementare al Pnrr, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. “È fondamentale rendere le nostre imprese più innovative e al passo con …
Leggi tutto »Recovery Fund: dall’Ue 21 mld all’Italia
Per l’Italia arrivano dall’Ue 21 miliardi di euro, relativi alla seconda tranche del Recovery Fund. La Commissione europea ha infatti versato all’Italia martedì 8 novembre la seconda rata da 21 miliardi di euro per il raggiungimento di 45 traguardi e obiettivi previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Il …
Leggi tutto »Pnrr, 150 mln di euro per la logistica agroalimentare
Pubblicato sul sito del ministero dell’Agricoltura l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica delle aree portuali, a cui sono destinati 150 milioni di euro per gli anni dal 2022 al 2026 nell’ambito della misura Pnrr …
Leggi tutto »IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti ‘abilitanti’ per la realizzazione della filiera dell’idrogeno, tra cui Gigafactory per la …
Leggi tutto »Mipaaf: finanziati 42 progetti per investimenti nelle infrastrutture irrigue
Firmato, nel rispetto dei tempi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 2 Componente 4 Investimento 4.3), il decreto del Mipaaf con cui si ammettono a finanziamento 42 progetti riguardanti investimenti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue, di cui 23 progetti relativi all’Area Centro Nord e 19 l’Area …
Leggi tutto »Pnrr, via al nuovo bando per brevetti
Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of Concept (PoC). È quanto prevede il nuovo bando del Ministero dello sviluppo economico, pubblicato in Gazzetta ufficiale, che …
Leggi tutto »Ricerca e imprese: un bando da 7,5 milioni di euro
Rafforzare il binomio ricerca e imprese, investendo sull’innovazione e rafforzando la competitività delle aziende italiane con una dotazione di 7,5 milioni di euro. È l’obiettivo del nuovo bando del ministero dello Sviluppo Economico che mette a disposizione le risorse stanziate nell’ambito del Pnrr. Incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico …
Leggi tutto »I 90 anni di Giuseppe De Rita, il professore che denuncia “l’opinionismo”
Giuseppe De Rita compie 90 anni. Uno dei più lucidi analisti della società italiana, abile coniatore di neologismi oggi utilizzati quotidianamente nelle aule delle facoltà di sociologia di tutta Italia, l’uomo-Censis che con l’instancabile attitivà di ricerca ha messo a nudo criticità e potenzialità della società italiana, è stato intervistato …
Leggi tutto »Campagna (Salerno): convegno Unsic sul Pnrr
Si è svolto a Campagna, in provincia di Salerno, un convegno sul Pnrr e sul Psr, per il rilancio del comparto agricolo, promosso dall’Unsic locale. A presenziare l’evento il responsabile dell’Unsic Salerno, Michele Senatore. Da Roma è intervenuto il responsabile del Centro studi Unsic, Luca Cefisi. Tra i relatori, tra …
Leggi tutto »