Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge Competitività, che inserisce l’Educazione finanziaria nell’insegnamento dell’Educazione civica. In questo modo, in un’ottica interdisciplinare e trasversale, acquisiscono centralità nel percorso formativo la finanza, il risparmio e l’investimento, con l’obiettivo di rendere i ragazzi cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla …
Leggi tutto »MIM: stop al precariato con le assunzioni a tempo indeterminato
Dopo il passaggio obbligatorio in Consiglio dei ministri, avviato dal Ministero del Merito e dell’Istruzione un piano di assunzioni a tempo indeterminato per i docenti, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Per l’anno scolastico 2023/2024 “abbiamo deciso di affiancare alle misure …
Leggi tutto »Cineprof: il cinema entra nelle scuole
Sono cinque le regioni italiane coinvolte dall’ANEC con l’obiettivo di restituire il giusto valore alla grande visione in sala, per costruire un percorso scolastico di approfondimento sul linguaggio e i mestieri del Cinema con i professionisti del settore. Parte oggi 2 febbraio Terza edizione per il progetto “CINEPROF – La scuola …
Leggi tutto »Stop ai cellulari in classe, arriva la circolare del ministero
Una nuova circolare del ministero dell’Istruzione e del Merito vieta l’utilizzo dei telefoni cellulari in classe.Nel commentare la circolare il ministro Giuseppe Valditara ha dichiarato. “L’interesse delle studentesse edegli studenti, che noi dobbiamo tutelare, è stare in classe per imparare. Distrarsi con i cellulari nonpermette di seguire le lezioni in …
Leggi tutto »Ricerca della Fondazione Agnelli: sulla scuola tanti luoghi comuni
Quanto e come si spende per la scuola in Italia? È la domanda centrale della ricerca compiuta dalla Fondazione Agnelli nel pieno della campagna elettorale. Emergono, tra i dati reali, tanti luoghi comuni confermati e smentiti. Il primo dato, emblematico, smentisce la diceria dei pesanti tagli all’istruzione. Anzi, dopo un …
Leggi tutto »Scuola, al via il nuovo anno: ritorno alla normalità?
Riparte oggi lunedì 12 settembre il nuovo anno scolastico 2022/2023 che vede tornare sui banchi 7.286.151 studentesse e studenti delle scuole statali, per un totale di 366.310 classi. I primi a rientrare in aula sono stati, lo scorso 5 settembre, gli alunni e le alunne della Provincia di Bolzano. Da …
Leggi tutto »Convenzione Unsic-GoStudent, numero uno al mondo nelle ripetizioni
Si arricchisce l’offerta di servizi Unsic ai propri associati e dipendenti. La multinazionale GoStudent, scuola di ripetizioni numero uno al mondo, offre agli associati e ai dipendenti Unsic, grazie ad una convenzione ad hoc, servizi a condizioni particolarmente vantaggiose che prevedono:1) Consulenza gratuita con un esperto di GoStudent, per analizzare …
Leggi tutto »Concorso per la scuola e polemiche (pretestuose?)
Quasi mezzo milione di persone, esattamente 483.583, nei giorni scorsi hanno preso parte al concorsone per diventare personale di ruolo nella scuola. Bandito il 20 aprile 2020 (in piena pandemia) per 26mila posti, il concorso è stato poi esteso a 32mila “vincitori” ed aggiornato a causa dell’emergenza pandemica. In palio l’agognato contratto a tempo indeterminato, il “posto fisso” …
Leggi tutto »Scuola, riempire le classi a poche settimane dal termine è davvero necessario?
“Davvero c’è la necessità di riempire al 100% le aule scolastiche delle scuole superiori in tutta Italia, come annunciato dalla sottosegretaria Floridia, a meno di un mese dalla fine dell’anno scolastico? Che senso ha rischiare ricadute che potrebbero comunque inficiare le riaperture delle attività economiche in un periodo di auspicata …
Leggi tutto »Un anno di pandemia: viaggio nelle scuole (chiuse) del mondo
Sono 168 milioni i bambini in tutto il mondo che da quasi un anno convivono con la chiusura delle scuole a causa dei lockdown imposti dall’intensificarsi della pandemia da Covid-19. Secondo i dati raccolti dall’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, tra marzo 2020 e febbraio 2021, le scuole sono rimaste …
Leggi tutto »