Montefranco (Terni) Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, si rinnova a Montefranco (Terni), “La Magia del Natale”. Il piccolo borgo della Valnerina, splendido balcone naturale sul Parco Fluviale del fiume Nera con una suggestiva vista sulla Cascata delle Marmore, si vestirà a festa, con luci ed addobbi, per accogliere grandi e bambini che vorranno …
Leggi tutto »“Scopri l’Italia che non sapevi”: Regioni unite per il turismo
Dopo la tappa al TTG di Rimini, la strategia di promozione turistica “Scopri l’Italia che non sapevi” facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2020 del ministero del Turismo torna dove tutto è iniziato, a Milano. Il progetto nato da un accordo di programma tra il ministero del Turismo e la Commissione Politiche per il …
Leggi tutto »Casa dei Cini: il vino è una tradizione di famiglia
Due agronomi, di cui uno anche enologo, due fratelli e 50 ettari di terreno a disposizione nella provincia perugina. È la storia dell’azienda agricola Casa dei Cini, fondata nel 2005 da Riccardo e Clelia Cini a Vocabolo Petroso, località del comune di Piegaro, Perugia. Entrambi laureati presso la Facoltà di …
Leggi tutto »La Festa del Rinascimento ad Acquasparta (Terni)
L’Umbria è terra di borghi medievali, mura, castelli e rocche da visitare. La regione, per quanto secondo molti non raggiunga i livelli della limitrofa Toscana, è però terra di grandi prodotti enogastronomici, è luogo del silenzio, dove la natura è sovrana, forse per questo è patria della spiritualità. Umbri sono …
Leggi tutto »Vallo di Nera, paese-monumento alle porte della Valnerina (Umbria)
Il progetto “Sentieri, Vicoli e Racconti”, organizzato dal Comune di Vallo di Nera, in Umbria, che ha preso il via lo scorso 6 marzo, si chiude in occasione del lunedì dell’Angelo, con una serie di iniziative per grandi e bambini che inizieranno dal mattino con due trekking naturalistici che termineranno con una degustazione di prodotti della terra di …
Leggi tutto »Umbria: corso gratuito in security networking
Restano aperte fino al prossimo 14 gennaio, le iscrizioni al corso gratuito professionalizzante, con tirocinio retribuito, a valere sul bando Skills di Arpal Umbria, per diventare “Tecnico di reti informatiche specializzato in security networking” (Iscrizioni possibili fino al 14 gennaio 2022 al link http://www.gioveinformatica.it/2021/10/28/nuovo-corso-skills-sistemista-iscrizioni-aperte/). Il sempre più repentino processo di digitalizzazione in corso, il ricorso allo smartworking come scelta duratura per alcune aziende, che esula dall’emergenza sanitaria, …
Leggi tutto »Arrone (Terni), “Amor d’olio” fino al 21 novembre
Il borgo di Arrone (Terni), perla della Valnerina, posto su un colle roccioso lungo la riva sinistra del fiume Nera, a soli sei chilometri dalla Cascata delle Marmore, la più alta d’Europa, trova le sue origini alla fine del X secolo quando il nobile romano Arrone si impossessò del promontorio e fece …
Leggi tutto »L’Umbria vinicola spinge anche il turismo
Assisi L’Umbria, unica regione dell’Italia centromeridionale che non s’affaccia sul mare, anche per questa caratteristica di paesaggio dominato per tre quarti da dolci colline e per la parte rimanente dalle montagne rappresenta un modello virtuoso per le zone dell’entroterra appenninico delle regioni confinanti e del Mezzogiorno. In particolare viene presa …
Leggi tutto »Autunno in Umbria nei luoghi della natura e del silenzio
Trevi L’autunno in Umbria offre un arcobaleno naturale in terra, fatto di colline coperte da argentei olivi, vallate di rosseggianti vigneti, boschi in pieno foliage, spettacolo incredibile che si nutre delle variazioni delle foglie che da verdi diventano gialle, arancioni, rosse e infine marroni, creando una meravigliosa tavolozza di tonalità cangianti. L’autunno è il periodo …
Leggi tutto »Lungarotti, vini e sostenibilità made in Umbria
Etichette più eleganti e bottiglie più leggere a basso impatto ambientale. Con le nuove annate del Rubesco – Rosso di Torgiano DOC, a base di Sangiovese e Colorino, e del Torre di Giano – Bianco di Torgiano DOC, a base di Vermentino, Trebbiano e Grechetto, Lungarotti introduce le nuove bottiglie più leggere che consentono di …
Leggi tutto »