Caorle La promozione del Veneto come destinazione navigabile è stata al centro della conferenza “Slow Flow Veneto Waterways Experience: il turismo lungo le vie d’acqua del Veneto” che si è svolta allo stand della Regione Veneto alla Bit di Milano. Davanti a un numeroso pubblico di giornalisti e operatori, sono …
Leggi tutto »Scelte identitarie
L’esperto Ignazio La Russa, con decenni di politica alle spalle, e il giovane trilaureato Lorenzo Fontana, riferimento della destra conservatrice, sono dunque la seconda e la terza carica dello Stato, presidenti del Senato e della Camera. Comunque la si pensi, la destra ha scelto due esponenti che incarnano un forte …
Leggi tutto »“Caseus” compie 18 anni
Caseus, l’atteso e noto evento promosso dalla Regione Veneto dedicato all’arte casearia, compie 18 anni e diventa grande triplicando la propria offerta che si impreziosisce con il coinvolgimento di formaggi italiani e provenienti da oltre confine: Caseus Veneti, Caseus Italiae e Caseus Mundi andranno a costituire tre percorsi espositivi, di …
Leggi tutto »Fise: allevare equidi è attività agricola
La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) del Veneto chiede al Parlamento, attenzione e operatività sulla proposta di legge depositata alla Camera “Disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore”, volta a considerare sia l’allevamento di equidi, e i diversi mestieri che ruotano intorno al …
Leggi tutto »Covid e scuole: non se ne parla mai abbastanza
Sin dall’inizio dell’emergenza Covid, la nostra organizzazione sindacale ha posto un’attenzione particolare sul rapporto tra contagi e mondo della scuola. Individuando in questa connessione un fattore con ricadute importanti sia nell’evoluzione della pandemia – se non altro perché la scuola coinvolge direttamente nove milioni di individui e determina trenta milioni di contatti …
Leggi tutto »Covid-19: l’impatto sul lavoro in Veneto
Pubblichiamo il documento di Veneto Lavoro e della Regione Veneto sull’impatto che il Covid-19 ha avuto sul lavoro dipendente in Veneto nel primo mese dell’emergenza. Per leggerlo e/o scaricarlo, cliccare QUI.
Leggi tutto »Maltempo, in Gazzetta il Dpcm con risorse per le imprese
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.79 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che assegna le risorse finanziarie per il maltempo. Dopo i vari passaggi governativi nei diversi uffici ministeriali, la registrazione alla Corte dei Conti e la discussione in Conferenza Stato Regioni, da questo momento le strutture …
Leggi tutto »L’ultimo cantiere di gondole salvo grazie a due ragazze
In calle del Fabbro, Dorsoduro 3282, a Venezia, c’è l’ultimo cantiere dove si costruiscono le gondole. Un angolo di storia che custodisce il valore dell’artigianato nobile. Un ambiente in cui si gode del lavoro umano tradizionale, armonia di passato e modernità. La bottega è stata ideata e realizzata nei minimi …
Leggi tutto »Libri il Veneto raccontato da Paolo Malaguti
“Lungo la Pedemontana” è il titolo del nuovo libro di Paolo Malaguti sulla celebre strada ancora in cantiere (dovrebbe essere aperta alla fine del 2020). Il libro sarà in libreria dal 18 ottobre 2018. «Pedalavo, e a un bel punto ho visto il cantiere da lontano. Eccola dunque, la Pedemontana. …
Leggi tutto »Decreto dignità, dal Veneto: “Effetti da monitorare”
Quali saranno gli effetti del Decreto Dignità? In Veneto hanno già preparato un report ad hoc. E’ firmato dall’Osservatorio di Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione Veneto per le politiche sul lavoro, che ha proiettato le novità legislative e contrattuali sulla situazione attuale del mercato del lavoro veneto. Le principali …
Leggi tutto »