Ieri, 2 marzo, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Nuova Delhi il primo ministro Narendra Modi e la presidente della Repubblica Droupadi Murmu. Si tratta della prima visita di un capo di governo italiano dopo cinque anni. Durante il loro incontro a Bali a margine del G20 …
Leggi tutto »Città dell’Olio presenta “Pizza Doc”, il nuovo programma dove l’Olio Evo è protagonista
“L’olio italiano è uno dei principali simboli dell’eccellenza agroalimentare italiana ed è un piacere ed un dovere per ognuno di noi celebrarlo, valorizzarlo e promuoverne l’uso, come si prefigge in maniera meritoria la trasmissione Pizza Doc, che già si preannuncia gustosa e per veri intenditori della buona tavola”. Queste le …
Leggi tutto »Covid 19, secondo l’Fbi il virus è fuggito dal laboratorio di Wuhan
Il virus responsabile della pandemia Covid-19 sarebbe sfuggito dall’istituto di virologia di Wuhan, in Cina. L’ipotesi formulata sin dall’inizio dell’epidemia, sarebbe stata confermata da un rapporto dell’intelligence americana. A rivelarlo il Wall Street Journal, che il 26 febbraio ha pubblicato delle indiscrezioni per cui il Dipartimento americano dell’Energia concorda con …
Leggi tutto »I formaggi italiani sono i migliori al mondo, la classifica di TasteAtlas
Dei dieci formaggi migliori del mondo, ben otto sono italiani, con il Parmigiano Reggiano in testa. È quanto emerge dalla top 50 dei formaggi migliori del mondo stilata dal TasteAtlas, portale gastronomico sui piatti e ingredienti locali di tutto il mondo. Vera e propria enciclopedia gastronomica, periodicamente realizza classifiche sula …
Leggi tutto »Economia, l’Italia evita la recessione nel primo trimestre 2023
Si prospetta un buon inizio anno con l’Italia che evita la recessione nel primo trimestre. È quanto emerge dall’ufficio Studi di Confindustria.In base ai dati aggiornati quest’anno si assisterà a una leggera crescita del Pil che si attesterà sullo +0,6 per cento. Crescita modesta ma comunque migliore del previsto. Secondo …
Leggi tutto »Presentato a Roma il documentario sulla strage di Casignana
“Volevo esprimere riconoscenza e gratitudine a nome e per conto dei calabresi che ho l’onore di rappresentare, per questo lavoro di recupero della memoria. La memoria non è ricordo, il ricordo è un’esperienza personale che suscita sensazioni, emozioni, riferite a qualcosa che è successo in passato. La memoria invece è …
Leggi tutto »Direttiva Ue sull’efficientamento energetico, il sì della commissione
La commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera alla proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici (Epbd). Riunitasi ieri, 9 febbraio, la commissione ha approvato la proposta con 49 voti favorevoli, 18 contrari e 6 astenuti. Contrari alla proposta i rappresentanti …
Leggi tutto »Direttiva Ue sull’efficienza energetica, a Roma l’evento-dibattito del Parlamento Europeo in Italia
“Il nostro patrimonio non è uguale a quello di tutti gli altri paesi. Il tema dell’efficientamento è importante ma, anche uscendo da questo immobile, è chiaro che non è così automatico come in altre parti di Europa. Il valore architettonico, storico e culturale di alcuni immobili segue una valutazione differente …
Leggi tutto »Indagine Acea, nell’Ue poche auto green e tanti veicoli a benzina e diesel
Lo sciopero dei benzinai, inizialmente indetto per 48 ore, è durato meno di 24 ore. Dopo la decisione di Faib Confesercenti, alla fine anche Fegica e Figisc/Anisa hanno optato per la revoca. Le due sigle hanno deciso in tal senso “per gli automobilisti, non certo per il governo”, riporta l’Ansa. …
Leggi tutto »Ad agosto niente più reddito di cittadinanza, ma manca il lavoro
Ad agosto in migliaia perderanno il reddito di cittadinanza. Il nuovo governo, infatti, ha stabilito che nel 2023 agli “occupabili” il sussidio sarà corrisposto per sole sette mensilità, al contrario delle 18 rinnovabili. Sono esclusi coloro che hanno più di 60 anni o nel cui nucleo familiare sono presenti disabili, …
Leggi tutto »