martedì , Luglio 16 2024
Home / Comunicazione / Il numero di followers non è una virtù

Il numero di followers non è una virtù

Domenico MamoneNei giorni scorsi un docente universitario di ingegneria c’ha confessato, con non poco sconforto, che la scarsa preparazione dei suoi studenti non è soltanto conseguenza del decadimento della scuola italiana. Secondo lui la causa principale è la crescente demotivazione. Cioè i ragazzi che fuoriescono dalla scuola superiore – e sui quali lo Stato investe per il futuro di tutti noi – sono completamente scoraggiati non solo dalle scarse opportunità professionali (e quindi familiari e umane) che riserva loro l’avvenire e dalla prospettiva di doversi realizzare per forza al di fuori dal Paese dove sono nati e cresciuti, ma soprattutto da modelli che deprezzano sempre più lo studio, la formazione, la preparazione, il merito, la cultura.

L’osservazione del professore è acuta e pienamente condivisibile. A supporto, due piccoli esempi di questi giorni.

E’ uscito nelle sale cinematografiche il film “Il Sindaco” di Ismaele La Vardera, giovanissimo candidato alle elezioni comunali del 2017 a Palermo. L’allora ventitreenne, che lavorava come inviato delle “Iene” su Italia1, a fronte delle esperienze paradossali che stava vivendo nel corso della campagna elettorale, ha deciso di riprendere tutto con una telecamera nascosta. Al di là della documentazione della compravendita di voti – non proprio una novità – colpisce la valutazione delle qualità del giovane candidato da parte dei leader politici con cui è venuto in contatto non in termini di competenze e di conoscenze, bensì per numero di followers sui social.

Altro amaro esempio. Nei giorni scorsi su Instagram una persona s’è lamentata perché, pur avendo due lauree e un master, sta lavorando ancora a progetto mentre la bella Giulia De Lellis, eroina digitale delle nuove generazioni, ha successo e soldi pur avendo scarsa istruzione. L’accusa alla ragazza non è nuova – repetita iuvant – in quanto fu mossa da un giornalista qualche mese fa in tv. La De Lellis, protagonista del “Grande Fratello Vip” e di “Uomini e Donne” di Maria De Filippi (sic), non si scompone di fronte a queste ripetute critiche sul suo presumibilmente scarso bagaglio culturale e replica sostanzialmente che la laurea non è tutto nella vita e pure senza titoli è possibile “sfondare” grazie all’intelligenza e alla fortuna.

In una fase in cui la politica è passata dai testi parlamentari ai tweet, dai comizi agli show televisivi e mediatici in genere, in cui qualcuno nei Palazzi vorrebbe abolire il valore legale dei titoli di studio, in cui le gaffe linguistiche e geografiche sono all’ordine del giorno, non c’è da stupirsi di questo ormai costante deprezzamento dei saperi.

Soltanto qualche settimana fa è uscito un libro di Paola Dubini, docente della “Bocconi”, intitolato significativamente “Con la cultura non si mangia. Falso!”. L’autrice dimostra, con cifre, fatti e argomenti, che la cultura è parte della nostra vita come l’aria che respiriamo, dall’arte alla musica, dal cinema al teatro, dai musei al patrimonio librario e storico. Guai, insomma, a scordarcene.

Il cuore della questione, a nostro parere, non è se la cultura nutra in senso economico (“la cultura è il nostro petrolio”) o in senso figurato. Il punto è che la conoscenza in genere è la premessa per la crescita personale e professionale tanto a livello individuale quanto collettivo. La cognizione è il presupposto per predisporsi nel miglior modo alle relazioni, al confronto, all’individuazione delle regole comuni, alle aperture e al superamento di ogni genere di preconcetti o di barriere. Il sapere è la base per la percezione, per la protezione e per la valorizzazione delle idee, delle memorie, delle esperienze, dei territori, dei patrimoni lasciatici dalla grandezza umana. Insomma non c’è civiltà, evoluzione e progresso umano senza lo studio, la consapevolezza, l’erudizione.

La crisi dei nostri tempi non è soltanto quella economica, psicologicamente e materialmente accentuata dagli spread, dalla crisi bancaria e finanziaria, da manovre che includono anche progetti per noi molto discutibili. L’imbarbarimento educativo e formativo, quindi culturale, finisce per sconvolgere equilibri basati su sperimentati ed efficaci sistemi di regole.

(Domenico Mamone)

Check Also

Le imprevedibili urne francesi

Le elezioni francesi hanno dato il responso. Volute d’urgenza dal presidente Macron per fermare l’onda …