Dopo la peggior siccità estiva degli ultimi settant’anni arriva “una delle più gravi ondate di caldo invernale della storia moderna dell’Europa”, come scrive il climatologo francese Nahel Belgherze su Twitter.In grand parte del continente, Italia inclusa, il 2022 è stato l’anno più caldo della storia, registrando anche a Capodanno temperature …
Leggi tutto »Aumentano i fenomeni meteorologici estremi, occorre parlarne
L’ultimo rapporto di Legambiente – “Il clima è già cambiato” dell’Osservatorio CittàClima 2022 – ci fornisce dati drammatici sui cambiamenti climatici anche nel nostro Paese. Nei primi dieci mesi del 2022, i cosiddetti “eventi estremi” sono stati 254, il 27 per cento in più di quelli dell’intero 2021. Al di …
Leggi tutto »Mare Climaticum Nostrum: gli impatti meteo climatici nei Paesi del Mediterraneo
La conferenza euro-mediterranea vede impegnati per la prima volta scienziati, esperti, decisori politici, associazioni e organizzazioni nazionali e internazionali, e tutte le strutture di protezione civile dei Paesi che affacciano sul Mare Nostrum, su varie tematiche con sessioni e panel a partire dalle analisi scientifiche delle dinamiche climatiche in corso …
Leggi tutto »2010-2021: +30% di grandinate nell’area del Mediterraneo
Nell’ultimo decennio si registra una tendenza alla crescita dei fenomeni grandinigeni del 30 per cento. Lo rivela una ricerca dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, pubblicata dalla rivista “Remote Sensing”, ha utilizzato i dati satellitari per studiare la climatologia delle precipitazioni di grandine nell’area del Mediterraneo negli …
Leggi tutto »Ambiente e clima: la Commissione europea avvia negoziati
La Commissione europea avvia negoziati di associazione al programma LIFE per l’ambiente e il clima con sette paesi terzi: Albania, Andorra, Isole Fær Øer, Israele, Macedonia del Nord, Moldova e Turchia. L’adesione a LIFE aiuterà questi paesi a diffondere migliori pratiche, tecniche e approcci innovativi in materia di clima e ambiente che …
Leggi tutto »A Bologna oltre cento scienziati per conferenza sul clima
Oltre 100 scienziati ed esperti, più di 70 presentazioni scientifiche per fare il punto su uno dei temi crescenti nel dibattito pubblico che coinvolge scienza e istituzioni: conoscenze e strumenti, innovazione e tecnologia, il contributo della scienza alla pianificazione e ai processi decisionali in ambito pubblico e privato, nei diversi …
Leggi tutto »Cambiamenti climatici: webinar sulla mitigazione
Strategie, investimenti, tecnologie e uso del suolo: quali strade per limitare le emissioni di gas serra e contenere i cambiamenti climatici? Autori ed esperti italiani illustrano le risposte dell’ultimo rapporto IPCC, la più aggiornata sintesi delle conoscenze scientifiche, le soluzioni disponibili e le azioni da intraprendere. Lunedì 4 aprile ore 14.00 PRESENTAZIONE ONLINE IN …
Leggi tutto »Comparelli (Fridays for future): “Guerra e clima, battaglie connesse”
Martina Comparelli, attivista dei Fridays for Future, intervenendo a Book Pride 2022 a Milano ha detto: “La guerra potrebbe portare indietro la battaglia sul clima, se lasciamo che questo succeda. Si può continuare a spingere sulla transizione ecologica proprio per evitare che questi conflitti vengano esacerbati dalle questioni energetiche e dalla …
Leggi tutto »Governo Draghi e clima
La conferenza Cop26 sul clima che si è svolta a Glasgow si è chiusa lasciando una sostanziosa delusione sulle sue conclusioni, cioè sulle scelte concrete per realizzare l’obiettivo centrale di non andare oltre 1,5 gradi di aumento della temperatura del pianeta. Come ha detto giustamente Giorgio Parisi, Nobel per la …
Leggi tutto »Mercoledì 17 la Prima giornata degli studenti universitari
Alle nuove generazioni viene consegnato un mondo pieno di criticità ambientali ed economiche. La voce dei ragazzi, libera da condizionamenti, sta presentando da tempo istanze basilari e strategiche per il futuro, anticipando problematiche – come quella dei cambiamenti climatici – che fino a qualche anno fa veniva persino negata da …
Leggi tutto »