In estate i prezzi all’ingrosso del gas sono aumentati a tal punto da portare a previsioni di blackout e razionamenti e a timori di freddo estremo nelle abitazioni private. Da allora, i prezzi hanno ritracciato perché la maggior parte dei paesi europei è stata in grado, di stoccare riserve di …
Leggi tutto »Aiuti quater, l’opposizione fa fronte comune contro le trivelle
È atteso il 9 gennaio alla Camera il decreto Aiuti quater, che stanzia 9,1 miliardi per il caroenergia e sblocca i permessi di trivellazione, autorizzando nuove estrazioni tra le 9 e le 12 miglia dalla costa. Mentre il Terzo Polo rimane in disparte, il resto dell’opposizione fa fronte comune contro …
Leggi tutto »Gas, Cingolani: “Raggiunto il 90% degli stoccaggi”
Mentre impazza la guerra del gas e si ipotizzano possibili scenari di sabotaggio per il gasdotto Nord Stream, l’Italia annuncia di aver raggiunto a fine settembre l’obiettivo del 90 per cento degli stoccaggi di gas in anticipo rispetto alla scadenza di fine autunno. “Un traguardo reso possibile dall’intenso lavoro portato …
Leggi tutto »Mite: reso noto il Piano di contenimento dei consumi gas
Confermati da parte del governo italiano gli impegni di decarbonizzazione per il 2030, che anzi assumono in questa fase un’ulteriore rilevanza ai fini strategici dell’aumento della indipendenza energetica. L’insieme delle misure di diversificazione illustrate nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale consentirà nel medio termine (a partire …
Leggi tutto »Gas, metano e petroli: la lettera delle associazioni a Mario Draghi
Le scriventi Associazioni del settore carburanti, fuels rinnovabili e low carbon, liquidi e gassosi, in vista del Consiglio Europeo dei Ministri dell’Ambiente del 28 giugno prossimo, desiderano reiterare il grido d’allarme sollevato nei mesi scorsi in merito alle drammatiche ripercussioni che le misure europee sulla messa al bando del motore …
Leggi tutto »All’orizzonte una rivoluzione energetica
Tra le molteplici e approfondite riflessioni che la guerra in Ucraina sta generando in tutti noi, c’è l’accresciuta consapevolezza del ruolo sempre più determinante che l’energia elettrica riveste per la nostra quotidianità. In particolare l’energia è ormai irrinunciabile per lo sviluppo economico e sociale e soprattutto per il futuro di …
Leggi tutto »Aumenti, anche nei condomini si pensa a forti economie
“Buongiorno, alla luce dei forti rincari del gas e della luce vi consiglio di stare attenti all’utilizzo dei riscaldamenti dato che le bollette sono più che raddoppiate rispetto all’anno precedente. Questa decisione spetta a voi fatemi sapere cosa vogliamo fare. Un saluto”. È l’avviso di un amministratore di condominio ai …
Leggi tutto »Gas e nucleare tra le energie green?
Una stroncatura su tutta la linea sia della bozza di legge avanzata nei giorni scorsi dalla Commissione europea sia, per quanto riguarda l’Italia, anche del piano ideato dal ministro Cingolani che punta su forti sussidi per nuovi impianti a gas. Tutto messo nero su bianco nel Response to the Complementary …
Leggi tutto »Startup romagnola vince il premio di Legambiente
E’ la startup romagnola Zero3 ad aver vinto il “Premio innovazione amica dell’ambiente 2021”, nella categoria Transazione energetica, l’ambito riconoscimento di Legambiente conferito alle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali. La cerimonia di premiazione è avvenuta nella prestigiosa cornice del …
Leggi tutto »Energia più cara: necessario un intervento del governo
“Dal prossimo primo ottobre la spesa per le bollette elettriche potrebbe aumentare del 40 per cento ‘per congiunture internazionali’, come ha annunciato il ministro della Transizione ecologica, Stefano Cingolani nel corso di un convegno a Genova. È bene innanzitutto evidenziare che questa notizia, colpendo individualmente tutti gli italiani, nessuno escluso, …
Leggi tutto »