Il dramma umanitario che si sta consumando in questi giorni al confine tra Grecia e Turchia mette di nuovo gli europei di fronte alla questione irrisolta della (non) gestione dei flussi migratori e alle sue terribili conseguenze. Cinque anni fa, i governi nazionali europei, incapaci di gestire in modo unitario …
Leggi tutto »Il tiro alla fune
Come nel gioco del tiro alla fune, c’è una fase iniziale in cui le squadre contrapposte sono sostanzialmente ferme in attesa di scoprire chi ha più forza. Così la politica italiana, solitaria in questo corpo a corpo con l’esercito europeo, continua a tirare la corda, ma senza ottenere risultati positivi. …
Leggi tutto »Che fine ha fatto la Grecia?
La Grecia è stata a lungo l’emblema della crisi. Specie per noi italiani. Perché in fondo condividiamo tante cose con la penisola ellenica. Quanta storia comune (e, soprattutto, che storia). Il fascino dell’ambiente mediterraneo, che richiama frotte di stranieri soprattutto dal Nord Europa. Ma anche le inguaribili “cattive abitudini” che …
Leggi tutto »Grecia, l’agricoltura nel vortice della crisi
Gli ennesimi violenti scontri fuori dal ministero dell’Agricoltura di Atene tra la polizia e un migliaio di agricoltori, molti arrivati dall’isola di Creta, hanno riacceso i riflettori internazionali sulla situazione della Grecia, in particolare sul comparto agricolo.Al centro delle nuove proteste ci sono gli aumenti della tassazione e dei contributi …
Leggi tutto »