il ministro Giuseppe Valditara (a destra) con i dirigenti del suo ministero Ripartire superando le tante criticità emerse nelle ultime stagioni. E assicurando i migliori strumenti a scuole ed aziende a livello territoriale. È quanto è emerso dal tavolo tecnico ministeriale sull’alternanza scuola-lavoro, che ha avuto luogo giovedì 26 gennaio …
Leggi tutto »Infortuni e malattie professionali, i dati Inail del primo trimestre 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di marzo. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle in formato pdf del “modello di lettura”, …
Leggi tutto »Covid-19, oltre 43mila denunce all’Inail per contagi sul lavoro
Sono 43.399 i contagi da nuovo Coronavirus di origine professionale denunciati all’Inail tra la fine di febbraio e il 15 maggio, circa seimila in più rispetto ai 37.352 della rilevazione del 4 maggio. I casi di infezione con esito mortale registrati nello stesso periodo sono 171,42% in più rispetto al …
Leggi tutto »Finanziamenti alle imprese per interventi di salute e sicurezza sul lavoro
Inail, in attuazione dell’art. 11, comma 5 del decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni e dell’art. 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali/provinciali, finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Obiettivo.Incentivare …
Leggi tutto »Educazione finanziaria sul posto di lavoro: accordo Comitato Edufin-Inail
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria – a cui partecipa il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – e l’Inail hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative in tema di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. L’accordo è stato firmato dal …
Leggi tutto »Ambienti di lavoro: come garantire la sicurezza con l’aumento dell’età media?
Le conseguenze dell’invecchiamento della forza lavoro sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. E’ questo il tema del convegno promosso a Modena il 13 settembre nell’ambito dell’evento “Ambiente Lavoro Convention”. Secondo alcune previsioni già entro il 2030 in molti Paesi europei i lavoratori di età compresa tra 55 e …
Leggi tutto »Sicurezza sul lavoro, via al Bando Inail
Ha preso il via la prima fase della procedura di assegnazione degli oltre 244 milioni di euro di incentivi del Bando Isi 2016, messi a disposizione dall’Inail per supportare la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le aziende hanno tempo fino …
Leggi tutto »Prevenzione sul lavoro. SINP e infortuni con almeno un giorno di prognosi
A seguito dell’entrata in vigore del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP), scatterà l’obbligo di comunicare, ai fini statistici e informativi, i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento. Il SINP, …
Leggi tutto »