La Commissione europea avvia negoziati di associazione al programma LIFE per l’ambiente e il clima con sette paesi terzi: Albania, Andorra, Isole Fær Øer, Israele, Macedonia del Nord, Moldova e Turchia. L’adesione a LIFE aiuterà questi paesi a diffondere migliori pratiche, tecniche e approcci innovativi in materia di clima e ambiente che …
Leggi tutto »Unione europea della salute: lo spazio europeo dei dati sanitari
La Commissione europea ha lanciato lo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), uno degli elementi portanti di una robusta Unione europea della salute. L’EHDS permetterà all’Unione europea di compiere un enorme salto qualitativo nella modalità di erogazione delle cure sanitarie in tutta l’Europa: permetterà alle persone di controllare e utilizzare …
Leggi tutto »Cos’è “Sure”, lo strumento da 100 miliardi dell’Ue per proteggere il lavoro
Si chiama “SURE” il nuovo strumento temporaneo del valore di 100 miliardi di euro per aiutare a proteggere i posti di lavoro e i lavoratori proposto dalla Commissione europea, che diffonde anche alcune domande per conoscerlo meglio. Innanzitutto, che cos’è “SURE” e perché la Commissione lo propone? Il nuovo strumento …
Leggi tutto »Unione europea, solo il 39% degli italiani la giudica positivamente
Soltanto il 39 per cento degli italiani giudica positivamente l’appartenenza all’Unione europea. Benché il dato segni un più 3 per cento rispetto a soli sei mesi fa, resta il terzo più basso d’Europa dietro croati (36 per cento) e cechi (34 per cento). E’ quanto emerge dall’ultimo Eurobarometro dell’Europarlamento. pubblicato a …
Leggi tutto »Web tax: sul tavolo dell’Unione Europea la proposta per tassare google, amazon e tutti gli altri colossi digitali
Il Ministro Padoan pensa alla web tax allo scopo di tassare adeguatamente i giganti del web quali facebook, google, amazon che fino ad ora, grazie a strategie fiscali “aggressive” hanno goduto di una tassazione agevolata, in contrapposizione agli stessi principi di equità fiscali e la sostenibilità del modello economico e …
Leggi tutto »Formaggi italiani: Pechino boicotta l’importazione di Gorgonzola e Taleggio
La Cina blocca l’importazione di tutti i formaggi erborinati e muffettati europei, tra cui anche i formaggi italiani DOP. Questo mette in ansia i produttori italiani che fanno del gigante asiatico un importante mercato di esportazione. I Ministeri delle Politiche Agricole, Salute e Sviluppo Economico studiano possibili soluzioni da portare sul …
Leggi tutto »Università: La no tax area e la grande crisi dell’università italiana*
Le università italiane sono vuote. Se aumenta infatti la quota degli italiani che a 19 anni possiede un diploma, soltanto il 61% di questi si iscrive all’università, circa 3 punti in meno rispetto al 2010 e addirittura 17 punti rispetto a un quarto di secolo fa. Non solo, secondo i …
Leggi tutto »Eurostat, Italia terzo Paese in Europa per coltivazione vigneti
Il nostro Paese, con ben 610mila ettari di terreni coltivati a vigneti, è il terzo Paese dell’Unione europea con la più grande area dedicata alle uve per il vino. Prima di noi soltanto Spagna e Francia. E’ quanto evidenzia Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, comunicando i risultati dell’ultima raccolta sui …
Leggi tutto »Liguria, assessore Mai contro accordo Ceta
“L’accordo economico e commerciale tra Unione europea e Canada apre la porta al grave rischio di invasione sul nostro mercato e sulle nostre tavole di prodotti Ogm delle grandi multinazionali. Pertanto ci opporremo in ogni sede istituzionale perché il governo italiano non ratifichi il Ceta che esporrebbe le nostre micro, …
Leggi tutto »Europa e Italia
Gentiloni eredita da Renzi il dossier più importante, difficile e complicato: quello europeo. La crisi di governo poteva mandare all’aria un equilibrio delicato, con conseguenze gravi. Due segnali: il primo, il commissario europeo all’immigrazione Avramopoulos. il 7 dicembre dichiara solo il 20% dei profughi che sbarcano in Italia sono di …
Leggi tutto »