In dieci anni, exploit di conduttori millennials (+100 per cento) e del vigneto green (dal 3 per cento al 33 per cento) per la denominazione rossa più importante del Veneto, il vino Valpolicella. Sono i dati elaborati dal Consorzio tutela vini Valpolicella basati dai numeri forniti dall’Agenzia regionale Avepa che …
Leggi tutto »Tradizione e natura nei prodotti dell’azienda Impronta agricola
Mele, uva, sidro, succhi, olio e vino sono i frutti del lavoro di Impronta agricola, azienda della provincia veronese che produce solo biologico, seguendo il ritmo delle stagioni. Il lavoro nei campi e nei vigneti è una tradizione di famiglia e al tempo stesso un gesto d’amore verso la terra. …
Leggi tutto »Scelte identitarie
L’esperto Ignazio La Russa, con decenni di politica alle spalle, e il giovane trilaureato Lorenzo Fontana, riferimento della destra conservatrice, sono dunque la seconda e la terza carica dello Stato, presidenti del Senato e della Camera. Comunque la si pensi, la destra ha scelto due esponenti che incarnano un forte …
Leggi tutto »Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera
Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera. L’esponente leghista è stato eletto al quarto scrutinio, ottenendo 222 preferenze su 392 votanti. Nel suo discorso il neo presidente ha ringraziato Mattarella, ha salutato il Papa quale “riferimento spirituale” e ha ricordato anche Umberto Bossi sottolineando come senza di lui non sarebbe …
Leggi tutto »Amministrative: vittorie “azzoppate”
Il responso del secondo turno delle amministrative dice centrosinistra. I successi ottenuti a Verona, Parma, Piacenza, Catanzaro, Alessandria, Monza, Carrara e in altre città, dove il Pd torna a governare dopo tanti anni, sono inequivocabili e in molti casi clamorosi. Il centrodestra vince a Barletta, Frosinone, Gorizia e Lucca. Poca …
Leggi tutto »Amministrative, bene FdI e Pd, male Lega e M5S
Poche clamorose sorprese ed una sintesi inappuntabile: nelle aree a tradizione conservatrice, quando il centrodestra è unito, vince nettamente, arranca se diviso (come a Verona e a Catanzaro). Tra gli altri dati, ampiamente prevedibili, il tracollo dei Cinquestelle, che riaccende le polemiche sulle alleanze, ed il sorpasso di Fratelli d’Italia …
Leggi tutto »Vinitaly torna a Verona a metà aprile
Verona è di nuovo pronta ad accogliere all’interno del suo quartiere fieristico, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino, che torna a pieno regime per la 54^ edizione. A Vinitaly, il business incrocia le nuove tendenze internazionali, fornendo così al mercato nuovi indicatori in tema di consumo e posizionamento, …
Leggi tutto »Verona: appuntamento con i vini dalla forte personalità
Come si addice a tutti i grandi eventi internazionali, anche attorno a Vinitaly crescono gli eventi fuori-salone e nel 2020 si arricchiscono di un nuovo appuntamento con i vignaioli naturali. Da domenica 19 a martedì 21 aprile 2020 nel contesto settecentesco della maestosa Villa Boschi a Isola della Scala, nella …
Leggi tutto »Costermano sul Garda: balcone verde sulle acque del lago
CENNI GEOGRAFICI E GEOLOGICI DI COSTERMANO SUL GARDA Collocato nella parte nord-occidentale della provincia di Verona, nell’entroterra benacense tra Torri e Garda, il comune di Costermano si estende per una superficie di 16,91 kmq, con una popolazione di 2522 abitanti (nel 1995). Il suo territorio, disposto tra N-O …
Leggi tutto »