Facendo da apripista, il 30 settembre 2015 il sindaco di Napoli Luigi de Magistris trascrive una nascita con la dicitura “genitore 1 e 2” eliminando la nomenclatura di madre e padre, ma il 5 novembre il prefetto della stessa città annulla l’attestazione anagrafica. L’anno successivo Beppe Sala a Milano ripete …
Leggi tutto »La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede
foto Benito Giorgetta I presenti al capezzale di Benedetto XVI hanno riferito che le ultime parole pronunciate sono state un attestato di amore e fedeltà a Dio. Poche ore prima di entrare in agonia, il papa emerito, ha professato la sua fede: “Signore ti amo”. Il suo lungo, generoso, apicale …
Leggi tutto »Qatargate, trema il Parlamento europeo
Fa clamore in questi giorni la notizia del cosiddetto Qatargate, un caso almeno fin qui di presuntacorruzione di membri del Parlamento europeo che avrebbe visto un movimento di riciclaggio dicentinaia di migliaia di euro da parte di intermediari del Qatar per foraggiare politici compiacenti a facilitare il Paese asiatico nell’acquisire …
Leggi tutto »Cattivi profeti
Quanti analisti hanno espresso la certezza, raggianti, che le sanzioni avrebbero messo in breve tempo la Russia in ginocchio? Ebbene, con la guerra in corso – a causa dell’esagerato aumento di prezzo delle materie prime – sta avvenendo esattamente il contrario. La Russia è più viva che mai. Lo stesso …
Leggi tutto »Il sindacato di polizia Lisipo denuncia l’incremento degli sbarchi
“Ormai sono migliaia gli stranieri, su barche, barchette, gommoni, ecc. tutti i mezzi sono buoni per arrivare nel nostro Paese che erroneamente molti migranti, credono essere l’Eldorado. Ogni barcone, gommoni ecc. che si soccorre, è il segnale che in Italia ‘si può’, è tutto facile: accoglienza, albergo, vestiario cibo, persino …
Leggi tutto »Informazione, libertà e democrazia
L’informazione, insieme all’istruzione, è sicuramente una precondizione essenziale non solo della libertà individuale ma anche per la realizzazione di una società democratica. I regimi ma anche i gruppi dittatoriali e parafascisti nel migliore dei casi provano a condizionarla altrimenti ricorrono a intimidazioni, violenza e perfino all’omicidio pur di assoggettarla come …
Leggi tutto »La tv e il decadimento culturale
Questa la lettera che un’insegnante su Facebook ha rivolto ad alcuni presentatori di programmi televisivi… “Vi accuso di essere tra i principali responsabili del decadimento culturale del nostro Paese, del suo imbarbarimento sociale, della sua corruzione e corrosione morale, della destabilizzazione mentale delle nuove generazioni, dell’impoverimento etico dei nostri giovani, …
Leggi tutto »Rai, con duemila giornalisti perché chiama Damilano?
La Rai ha ben duemila giornalisti in forze, rappresentando ormai un “bacino privilegiato” per la professione giornalistica, che altrove è sempre più preda della precarietà. Giornalisti ben pagati, distribuiti in tutto il territorio nazionale, alcuni bravi altri meno bravi. C’è allora da chiedersi: perché la cosiddetta “tv di Stato” ha …
Leggi tutto »Fermare la guerra per riprenderci il futuro
La guerra in Ucraina sta modificando orientamenti, spinge a scelte dolorose, alimenta derive estreme, influisce negativamente su scenari che erano già preoccupanti: pandemia, costi energia, aumento prezzi, difficoltà occupazione, sviluppo incerto e sua qualità in arretramento. Il coordinamento mondiale della lotta al cambiamento climatico rischia di essere la prima vittima …
Leggi tutto »Puntare sulle rinnovabili
Il Presidente del Consiglio Draghi ha detto più volte che bisogna puntare sulle energie rinnovabili per raggiungere l’obiettivo della nostra sovranità energetica. Per ora il Ministro Cingolani ha annunciato solo l’approvazione di alcuni parchi eolici che valgono solo 400 MegaWatt e l’intenzione di costruire due rigassificatori galleggianti. Troppo poco per …
Leggi tutto »