Il governo degli Stati Uniti ha approvato il primo vaccino al mondo destinato alle api da miele. Ne dà notizia il quotidiano britannico The Guardian che spiega l’importanza del vaccino come nuova arma contro le malattie che devastano abitualmente le colonie delle api mellifere, tra i principali insetti responsabili dell’impollinazione sistematica …
Leggi tutto »Pac 2023-2027, settore apistico: innalzato il budget annuale
Passano da nove a diciassette milioni di euro per ogni annualità, i fondi a sostegno del settore apistico italiano.Firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il decreto relativo agli interventi in favore del settore apistico previsti dal Piano strategico della Pac per il quinquennio 2023-2027. Per ogni annualità sono messi a …
Leggi tutto »Dall’Ue lo stop all’import di alimenti con residui di pesticidi dannosi per le api
L’Ue dice no all’importazione di alimenti con residui di pesticidi nocivi per le api. Per la prima volta l’Unione europea, e nello specifico del Wto – World Trade Organization – (Organizzazione mondiale del commercio), interviene limitando l’import di alimenti facendone una questione di salvaguardia dell’ambiente e non soltanto di tutela …
Leggi tutto »Biodiversità: relazione Ue sui progressi compiuti
La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’attuazione della prima iniziativa dell’UE a favore degli impollinatori, adottata dalla Commissione nel 2018 per far fronte al declino degli insetti impollinatori selvatici. Gli insetti impollinatori sono fondamentali per il funzionamento degli ecosistemi, per la nostra sicurezza alimentare, per i farmaci e per il nostro benessere, …
Leggi tutto »Giornata mondiale delle api, monito a proteggere l’insetto
Il problema è ormai serio. Pesticidi, acaricidi e nuovi parassiti costituiscono una minaccia severa nei confronti di questi straordinari insetti, un pericolo per la campagna e per l’agricoltura tutta. Quando pensiamo alle api, le mettiamo sempre in relazione alla loro produzione di miele ma, in realtà, queste “piccole operaie” sono …
Leggi tutto »Rivista “Infoimpresa” di novembre 2016
infoimpresa_novembre_2016_web
Leggi tutto »Una bufera sul futuro del miele
Le stagioni, ed il clima, oltre ovviamente al terreno, sono i fattori primari nella produzione agricola, per quanto riguarda l’allevamento a questi fattori va associata la salute dell’animale che ovviamente è frutto di diversi fattori; l’apicoltura è la sintesi di queste due discipline oltre che essere uno dei fattori protagonisti …
Leggi tutto »