Un dossier per indagare come l’aumento dei tassi d’interesse decisi dalla Bce pesi sui prestiti concessi alle famiglie italiane. È lo scopo del dossier Mutui e crediti al consumo elaborato dalla Fabi, Federazione autonoma bancari italiani. La Fabi ricorda come lo scorso anno la Bce ha disposto l’aumento del costo …
Leggi tutto »Con l’aumento dei tassi, i mutui vanno su
La riunione di politica monetaria della Banca centrale europea ha decretato una prima stretta monetaria. La Banca centrale europea, infatti, “intende alzare i tassi d’interesse di 25 punti base al meeting di luglio” e “si aspetta di alzare nuovamente i tassi a settembre”. E per l’autunno l’aumento potrebbe toccare i 50 punti …
Leggi tutto »Silenzio, arriva Draghi
Un esecutivo “di alto profilo, che non debba identificarsi con alcuna formula politica” e sappia “far fronte con tempestività alle gravi emergenze in corso”. Il Presidente Mattarella certifica – probabilmente a malincuore – il fallimento dell’attuale politica, che ha offerto uno spettacolo poco edificante – per usare un eufemismo – …
Leggi tutto »Silenzio, parla Draghi
Ogni tanto, specie nei (tanti) momenti bui della politica italiana, il suo nome viene evocato come un mantra. Da più parti. Perché, tra le tante figure sbiadite che allignano nei palcoscenici dell’attualità, abili più negli slogan ad effetto che nelle proposte, più nelle strategie da scacchiere del potere che nella …
Leggi tutto »Bce, Mario Draghi: ore decisive per il Qe. Torna lo spauracchio spread in Italia
È attesa per oggi la decisione della Bce sul futuro del Quantitative easing. In queste ore infatti il direttorio della banca centrale europea, presieduto da Mario Draghi, si riunisce per delineare l’iter del tapering, la riduzione graduale degli acquisto dei titoli di Stato da parte della Bce, fino alla sua naturale …
Leggi tutto »Dal 2018 addio alla banconota da 500€.
Si sono accesi nuovamente i riflettori sulla banconota più discussa dell’Eurozona, quella da 500€. In quanti hanno avuto la fortuna di vederla? Probabilmente non molti, tanto da fargli guadagnare il soprannome di banconota “Bin Laden”: tutti ne parlano ma pochi l’hanno vista. Infatti con circa 620 milioni di pezzi, la …
Leggi tutto »