La notizia dello stupro di due 12enni alla festa dei ragazzini con sesso e alcol nell’area di Firenze, con le indagini indirizzate a 24 minorenni, ci obbliga a fermarci un attimo e a ragionare. Dalla vicenda di Casalpalocco con giovanissimi che alla guida di una Lamborghini hanno provocato la morte …
Leggi tutto »Firenze, artigianato, il campus virtuale di Artex
Un campus virtuale per orientare artigiani, designer e imprese creative verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che possano coniugarsi con le esigenze dei modelli di business delle aziende. È quello in programma con Artex, il Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, pronto a presentare incontri – “Pillole di sostenibilità” – su Zoom ed …
Leggi tutto »Firenze insolita tra arte, bellezza e fede
Arte, turismo, musica: con un ricco calendario di itinerari e percorsi esperienziali, torna “Firenze insolita tra arte, bellezza e fede” l’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Arte Sacra Contemporanea e il Comune di Firenze e che propone singolari appuntamenti dove le arti si danno la mano. Da aprile …
Leggi tutto »Al via “Firenze insolita tra arte, bellezza e fede”
Arte, turismo, musica: con un ricco calendario di itinerari e percorsi esperienziali, torna “Firenze insolita tra arte, bellezza e fede” l’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Arte Sacra Contemporanea e il Comune di Firenze e che propone singolari appuntamenti dove le arti si danno la mano. Da aprile …
Leggi tutto »Firenze, una tre giorni sul turismo
Cosa significa fare turismo culturale oggi? Quali sono gli strumenti che abbiamo a disposizione? Quanto conta l’interazione tra le persone e i luoghi che visitano? Se ne parlerà da venerdì 24 a domenica 26 marzo al Palacongressi di Firenze alla IX edizione di tourismA, Salone archeologia e turismo culturale, manifestazione di …
Leggi tutto »Qualità della vita, Bologna in testa, poi Bolzano e Firenze
Bologna La 33esima edizione dell’indagine del Sole 24 ore relativa alla qualità della vita nelle province italiane mette sul podio Bologna. Ed è in genere l’Emilia-Romagna ad essere premiata: accanto al primato di Bologna la classifica vede Parma al nono posto e Reggio Emilia al 13esimo. Bene anche Bolzano, seconda, …
Leggi tutto »A Firenze in mostra le opere del Novecento da collezioni private
Foto: Nicola Neri (palazzomediciriccardi.it) Un viaggio nell’arte del Novecento costruito sulla base di un amore per le opere moderne e contemporanea che non deve sorprendere in una città come Firenze, culla del Rinascimento, città in cui le vicende artistiche e quelle del collezionismo privato si sono intrecciate nei secoli, seminando …
Leggi tutto »Turismo culturale con “Tourisma” a Firenze
Si svolgerà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 l’ottava edizione di Tourisma, il salone internazionale dedicato all’archeologia e al turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) con il patrocinio di Enit, Ministero del Turismo, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze. L’evento (ingresso libero e gratuito) offre un programma di conferenze …
Leggi tutto »“Treno di Dante”: viaggio nel passato tra Firenze e Ravenna
Un’esperienza di viaggio unica tra cultura, arte, enogastronomia, all’insegna del turismo slow a bordo di un treno storico sulle tracce del Sommo Poeta Un’esperienza di viaggio unica, tra arte, cultura ed enogastronomia, all’insegna del turismo slow a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta …
Leggi tutto »A Firenze e Pistoia ciclo di incontri “La cura attraverso le piante”
Pistoia Il verde che fa bene alla salute. Se ne discute in un ciclo di incontri dedicati a “La cura attraverso le piante”, promossi da Fondazione Santa Maria Nuova e Mati 1909 per presentare modelli di integrazione tra le terapie mediche e farmacologiche tradizionali e i benefici della natura nella salute delle persone. …
Leggi tutto »