Migrazioni, Pnrr, legge di bilancio, emergenza sanità e sfide future, questi i temi affrontati durante la seconda giornata del Festival delle Città, presso il Pio Sodalizio dei Piceni a Roma. Presenti in questa occasione anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il ministro degli …
Leggi tutto »Abruzzo: cresce l’economia regionale
“Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona salute e in ripresa. Anzi, in alcuni settori, la regione svolge un ruolo di traino non soltanto per il Mezzogiorno ma anche per il resto d’Italia”. Questa la dichiarazione del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nel suo intervento in occasione della terza edizione …
Leggi tutto »CDM: rilancio del Mezzogiorno e rigetto dei ricorsi di nomina del Cnel
Un momento della conferenza stampa di presentazione dei provvedimenti adottati dal Consiglio dei ministri n. 49 (Foto: www.governo.it) Un decreto legge che non introduce solo misure urgenti atte a contrastare, dopo le recenti vicende di violenza minorile, il disagio giovanile, la povertà educativa e la criminalità minorile, ma che prevede …
Leggi tutto »Fitto sul Pnrr, “lavoro complesso e articolato”
Quello del Pnrr è un lavoro “molto complesso e articolato che ha portato a un apprezzamento pubblico da parte di molti esponenti Ue”. Così il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, nel suo intervento alla Camera dopo l’approvazione della Commissione europea alla terza e quarta rata del Pnrr. Per sbloccare …
Leggi tutto »Tavolo Pnrr, Unsic: “Bene la transizione energetica, ma basta pali eolici al Sud”
Il Pnrr è stato di recente aggiornato con l’introduzione del RePower-Eu, risorse per due miliardi e 700 milioni a fondo perduto specifiche per il settore energetico. L’utilizzo di questo capitolo implementare del Pnrr genererà quindi indubbi vantaggi per molte realtà locali del nostro Paese. Ma come saranno spese in Italia, …
Leggi tutto »Pnrr, un’occasione da non perdere
Raffaele Fitto, ministro per Affari europei, Pnrr, Sud e Politica di coesione, quindi il principale responsabile della gestione del Pnrr, nei giorni scorsi ha manifestato timori sull’eventualità di non riuscire ad utilizzare le risorse in tempo utile. Cioè rendicontate entro giugno 2026. La sua dichiarazione, confermata da esponenti della Lega e di Forza Italia (il capogruppo leghista alla Camera, Riccardo Molinari, è arrivato ad …
Leggi tutto »Il presidente Mamone ha incontrato il ministro Fitto
Il tema del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato al centro della riunione di oggi a Palazzo Chigi, presieduta dal ministro per gli Affari europei, il Sud e le Politiche di coesione, Raffaele Fitto, con i sindacati. Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, ha presentato un documento con le …
Leggi tutto »L’Unsic incontra Giorgia Meloni: interesse per le proposte
“Siamo tutti coscienti della difficile congiuntura internazionale che rischia di aggravare i bilanci economici delle imprese e la qualità esistenziale delle persone soprattutto nel nostro Paese, oppresso da atavici ritardi. E siamo consapevole di essere tutti sulla stessa barca. Per cui in questa fase, come Unsic, richiamiamo il valore della …
Leggi tutto »