Approvato giovedì 7 aprile in sede di Consigli dei ministri, un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche. Il cosiddetto “Decreto Siccità” è frutto di una proposta congiunta del presidente Giorgia Meloni e dei …
Leggi tutto »Eventi atmosferici ed aumento dei costi preoccupano gli agricoltori
Sono quasi 300 le aziende agricole protagoniste dell’indagine condotta da Nomisma tra ottobre e novembre 2022 con l’obiettivo di indagare la percezione del rischio in agricoltura, i fabbisogni odierni e in prospettiva futura in termini di coperture assicurative, nonché investigare le criticità percepite come più impattanti sull’operatività dell’azienda, esaminando le …
Leggi tutto »Siccità, in Italia investiti 48 euro a persona contro i 100 di media europea
Per colmare il gap degli investimenti sul “Sistema Acqua” servirebbero in Italia 12 miliardi di euro entro il 2030, oltre a sei miliardi all’anno solo per la depurazione e la manutenzione della rete idrica. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che diffonde i dati sui ritardi del nostro …
Leggi tutto »Ogni italiano consuma 245 litri d’acqua al giorno (con tanti sprechi)
L’emergenza siccità scoppiata in Italia e la crisi delle risorse idriche del nostro paese evidenziano la necessità di interventi che permettano una gestione più efficiente dell’acqua. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) che diffonde oggi un decalogo per ridurre fino al 50% gli sprechi di acqua in …
Leggi tutto »Sen. Malan (FdI) sulla siccità: “Se non fosse stata cancellata la mia riforma, avremmo meno problemi”
“Sono stato relatore di quella riforma dei servizi pubblici locali, acqua inclusa, che è stata poi cancellata con il cosiddetto ‘referendum per l’acqua pubblica’: con quella riforma l’acqua sarebbe rimasta pubblica, ma sarebbe stato più facile intervenire sulla rete idrica, che oggi continua a perdere circa il 40 per cento …
Leggi tutto »Siccità, le Regioni pronte a chiedere lo stato di emergenza
La situazione determinata dalla siccità è sempre più grave nel nostro Paese. Tanto al Nord, dove a preoccupare è principalmente l’area del Po, quanto nel Mezzogiorno, dove molti corsi d’acqua sono ormai prosciugati. Il caldo di questi giorni non accenna a placarsi, anzi è previsto un picco nel corso della …
Leggi tutto »Emergenza siccità, piano a tutela degli agricoltori
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono state attivate alcune misure di contrasto all’emergenza siccità. Tre gli assi principali di intervento: attivazione del fondo di solidarietà nazionale, aumento degli anticipi dei fondi europei Pac, 700 milioni di euro per piano di rafforzamento ed efficientamento delle infrastrutture …
Leggi tutto »Siccità, dichiarato lo stato di crisi in Veneto
Nonostante le precipitazioni di questi giorni, persiste una grave carenza di disponibilità idrica in Veneto. A causa delle anomale condizioni meteoriche, con un’ordinanza del presidente della Regione è stato perciò dichiarato lo stato di crisi idrica su tutto il territorio regionale, che ha validità fino al 15 maggio 2017, con …
Leggi tutto »