Una tassa, la “Carbon border tax”, legherà le importazioni in differenti comparti (acciaio, alluminio, cemento, elettricità, fertilizzanti, ecc.) agli standard ambientali comunitari. Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno annunciato l’adozione – ma non immediata – di un meccanismo per rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa, facendo pagare …
Leggi tutto »Pace fiscale, violazioni formali: pronte le istruzioni delle Entrate
Pace fiscale, pronta la circolare dell’Agenzia con i chiarimenti di dettaglio sulla definizione agevolata delle liti pendenti, introdotta dal Dl 119/2018 (articoli 6 e 7). Il documento di prassi spiega che rientrano nel perimetro della definizione i contenziosi sugli avvisi di accertamento, i provvedimenti di irrogazione di sanzioni, gli atti …
Leggi tutto »Il centrodestra ha l’arma della “credibilità”?
I sondaggi, si sa, rappresentano croce e delizia di ogni tornata elettorale. Per quanto le tecniche si siano affinate, prove recenti hanno dimostrato che gli errori clamorosi fanno parte del gioco. L’elezione di Trump è forse l’esempio più eclatante a livello internazionale. Da noi gli “infortuni” più rumorosi hanno riguardato …
Leggi tutto »Scadenze fiscali di gennaio: fra bollo auto e canone Rai
Il nuovo anno è appena iniziato ed è già tempo di scadenze fiscali. A essere chiamati in causa non solo i contribuenti ma anche i datori di lavoro. Andiamo a vedere nello specifico. Modello Intrastat Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile e trimestrale hanno tempo fino al 25 gennaio 2018 …
Leggi tutto »Legge di Bilancio: le indiscrezioni sulle nuove spese e sulle nuove tasse
Stabilizzazione dei precari del ministero dell’Interno, in particolare di quelli che prestano attualmente servizio con contratto a tempo determinato presso gli sportelli unici per l’immigrazione costituiti presso le prefetture e in alcuni uffici immigrazione delle questure. Lo prevede l’ultima bozza di manovra finanziaria, secondo le anticipazioni raccolte da Public Policy. …
Leggi tutto »Cuneo contributivo: Poletti studia taglio strutturale. Boom di domande Ape
Cuneo contributivo: abbattere del 50% i contributi a carico dei datori per due/tre anni per poi stabilizzare al 29-30 per cento. Definire una misura concreta e permanete per abbassare il cuneo contributivo. Sono queste le intenzioni ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ospite di un video forum su Repubblica.it, per dare …
Leggi tutto »Tasse, 730 precompilato: occhio alle detrazioni
Occhio alle detrazioni. È cominciata stagione della dichiarazione dei redditi con scadenza fissata al 7 luglio per chi presenta il 730 tramite Caf e consulenti, al 24 luglio per il 730 precompilato e al 30 settemTassebre per il modello Redditi che da quest’anno sostituisce Unico. Essere attenti alla compilazione del …
Leggi tutto »Entrate tributarie: 64,6 miliardi nei primi due mesi del 2017 (+3,1%)
Nei primi due mesi del 2017 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 64.614 milioni di euro, in aumento del 3,1 per cento (più 1.969 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2016. Alla crescita del gettito hanno contribuito tutte le principali …
Leggi tutto »