giovedì , Aprile 24 2025
Home / Nataliya Bolboka (page 42)

Nataliya Bolboka

A Roma il convegno sulla dislessia

Un convegno per ampliare l’orizzonte del dibattito sulla dislessia, spesso limitato all’ambito scolastico, ponendo l’attenzione anche sul contesto – in particolare sul delicato ruolo di supporto dei familiari – e sulla crescita dei ragazzi e delle ragazze con dislessia, nel passaggio dalla scuola agli studi universitari, fino all’inserimento nel mondo …

Leggi tutto »

Due anni dalla scomparsa del maestro Gigi Proietti

Una scena di Febbre da cavallo Sono passati due anni dalla scomparsa del maestro Gigi Proietti, che si è spento nel giorno del suo 80esimo compleanno nella clinica romana “Villa Margherita”. Cardiopatico grave, è morto per arresto cardiaco. Nato il 2 novembre 1940 a Roma, dopo essersi diplomato al liceo …

Leggi tutto »

Profughi ucraini: il modello di accoglienza italiano

È stato presentato il 27 ottobre il Dossier Statistico Immigrazione 2022 a cura di Idos, in collaborazione con Centro Studi Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Tra i tanti temi affrontati nel Dossier anche un focus sull’accoglienza dei cittadini ucraini. Il 3 marzo 2022, in seguito all’invasione …

Leggi tutto »

Ance: per il 2023 si prevede un calo degli investimenti edilizi

Si è tenuto il 25 ottobre a Roma il nuovo Osservatorio congiunturale Ance 2022 per fare il punto sul settore e le previsioni per il 2023. Presentato da Flavio Monosilio, direttore del Centro Studi, e commentato dalla presidente Federica Brancaccio e dal vice presidente Piero Petrucco, con un’analisi di Gustavo …

Leggi tutto »

Evasione fiscale, è davvero come la raccontano?

L’evasione fiscale rappresenta da sempre un grande problema in Italia, la cui soluzione non sembra mai essere realmente vicina. Tema ripreso spesso durante le campagne elettorali, tra partiti che propongono l’eliminazione delle 130-140 milioni di cartelle esattoriali con un colpo di spugna, ed altri che presentano la riscossione come il …

Leggi tutto »

Cento anni dalla nascita di Vittorio Gassman

Sono stati festeggiati i 100 anni dalla nascita di Vittorio Gassman, soprannominato il mattatore dello spettacolo. Fabrizio Corallo, giornalista e regista, gli dedica uno speciale tributo proiettando il suo documentario dedicato a “Vittorio, re della commedia” alla Casa del Cinema di Roma. 90 minuti che ripercorrono il percorso artistico, e …

Leggi tutto »