Anche quest’anno l’Osservatorio InfoJobs Professioni Invernali ha fotografato l’andamento del mercato del lavoro nel periodo tradizionalmente dedicato a feste, spese di fine anno e a vacanze invernali. Nel bimestre ottobre-novembre 2022, InfoJobs, la piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha registrato quasi 9.000 annunci di lavoro da parte delle aziende per le categorie …
Leggi tutto »WTO e FIFA: il calcio e il cotone come motore di sviluppo economico e sociale
Foto: wto.org WTO – World Trade Organization, Organizzazione mondiale del commercio e FIFA insieme al lavoro per esaminare come il commercio internazionale e il calcio possono fungere da catalizzatori per la crescita economica e l’inclusione sociale. La collaborazione, esplicitata in un memorandum d’intesa firmato dal direttore generale del WTO Ngozi …
Leggi tutto »Coronavirus, la drammatica “fase 2” del commercio
Erano numerosi i commercianti, i negozianti e i protagonisti del business della Capitale che nei giorni scorsi si sono trovati a piazza di Spagna per prendere una posizione pubblica e pacifica nei confronti del governo che sta guidando la fase 2 dell’epidemia da Coronavirus. Una sorta di “occupazione” della celebre …
Leggi tutto »Aperture domenicali dei negozi, tema che divide
Il vicepremier Di Maio, per buttare acqua sul fuoco, ha precisato che le domeniche resteranno “commerciali”, ma saranno regolate da turni che consentiranno l’apertura ad un negozio su quattro. A decidere la turnazione, ha spiegato il leader pentastellato, saranno i sindaci insieme ai commercianti. La proposta del governo di regolamentare …
Leggi tutto »Grandi opere: il sacrificio del commercio al dettaglio
Qual è il prezzo che il commercio al dettaglio paga ai grandi cantieri per le opere pubbliche nelle metropoli italiane? Non potendo ovviamente rinunciare ai progetti di modernizzazione di una metropoli, come si possono conciliare le esigenze dell’imprenditoria privata con il bene pubblico? E come si può rilanciare l’imprenditoria di …
Leggi tutto »Ambulanti: è boom, sospinto dagli stranieri
Boom di ambulanti stranieri in Italia, più 30 per cento in quattro anni. E’ Napoli la capitale delle bancarelle. Ma mentre i mercatini spopolano i negozi tradizionali perdono terreno E’ quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese, secondo cui tra il 2012 e il …
Leggi tutto »Fondi di garanzia per investimenti delle PMI e per turismo, commercio, cultura e terziario della Regione Toscana
Aggiornato il regolamento che disciplina le modalità di accesso al fondo per la concessione di garanzie alle piccole e medie imprese dei settori industria, artigianato, cooperazione e servizi, anche di nuova costituzione, a fronte di finanziamenti contratti per la realizzazione di programmi di sviluppo aziendale. Saranno ritenute ammissibili le domande …
Leggi tutto »