Gli italiani sono sempre di meno ed il calo aumenta anno dopo anno. Se il 2020 ha già lanciato l’allarme per la significativa decrescita numerica, il 2021 ha accentuato l’emorragia demografica. Un fenomeno, però, che interessa tutta l’Europa, per quanto l’Italia presenta il primato negativo. La popolazione dell’Europa comunitaria nel …
Leggi tutto »Eurostat, le regioni del nostro Sud tra le più povere del continente
Le regioni del Mezzogiorno risultano tra le più povere dell’Unione europea. E’ quanto rivela l’istituto statistico Eurostat attraverso i conti economici territoriali del 2017. Rispetto alla media europea di 30mila euro, il Sud Italia registra infatti 18.900 euro di Pil pro capite, comunque in crescita rispetto ai 18.500 del 2016. …
Leggi tutto »Lavoro: Eurostat e Istat, bene in Europa, male in Italia
La disoccupazione nell’Eurozona in settembre è scesa all’8,9 per cento, in calo dal 9 per cento di agosto e dal 9,9 per cento del settembre 2016. Quindi un punto in meno in un anno. E’ quanto comunica Eurostat. Il dato è migliore delle attese ed è il più basso dal gennaio 2009. Nell’Unione …
Leggi tutto »Eurostat: il tasso di disoccupazione dell’Eurozona stabile al 9,1%
In agosto il tasso di disoccupazione nell’Eurozona è rimasto invariato al 9,1% rispetto a luglio, secondo i dati pubblicati da Eurostat. Limitatamente all’Unione europea a 28 il tasso di disoccupazione è invece sceso dello 0,1% in un mese, collocandosi al 7,6%. Su base annua, il tasso di disoccupazione nella zona …
Leggi tutto »