Gallo Rosso è nato come associazione ormai 25 anni fa proprio con l’obiettivo di preservare la ricchezza della storia e della cultura rurale dell’Alto Adige. I masi, infatti, negli ultimi decenni del 1900, sempre più venivano abbandonati dalle famiglie contadine, in cerca di occupazioni più redditizie, meno faticose e anche di responsabilità più limitata. …
Leggi tutto »Il fieno ai masi Gallo Rosso
Nei mesi estivi, tra i tanti lavori dei contadini, c’è anche quello della raccolta del fieno: la fienagione. Il fieno è un elemento fondamentale all’interno di un’azienda agricola, perché serve per foraggiare gli animali. La qualità del fieno influenza, pertanto, la qualità della carne del bestiame e il sapore del latte prodotto. …
Leggi tutto »