Foto: governo.it Mantenere l’obiettivo prefissato dell’1,5°C per l’aumento della temperatura media globale, rendere la transizione energetica “giusta e ordinata” per sostenere le economie in via di sviluppo, ridurre drasticamente l’utilizzo dei combustibili fossili, quali petrolio, gas, carbone. È la sintesi della prima giornata dei lavori a Dubai, dove è in …
Leggi tutto »Pastificio Futuro: apre all’interno del carcere minorile di Casal del Marmo
“C’è gusto a nutrire la speranza” è il messaggio che accompagna l’apertura di Pastificio Futuro, l’azienda artigianale dove lavorano alcuni giovani detenuti del carcere minorile romano di Casal del Marmo. Il laboratorio, situato proprio all’interno del complesso carcerario minorile di via Giuseppe Barellai 140, è stato inaugurato nel pomeriggio di …
Leggi tutto »Tre giorni di pace a Roma per dialogare su religione e cultura
Una colomba bianca vola su Roma. Partito ieri pomeriggio l’incontro internazionale “Il grido della pace – Religioni e cultura in dialogo”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, che vede per tre giorni a Roma la partecipazione delle grandi religioni mondiali insieme a rappresentanti del mondo della cultura e delle istituzioni, provenienti …
Leggi tutto »Il reddito di cittadinanza va mantenuto, ma deve essere tarato sui veri poveri
Il XXI rapporto della Caritas su povertà ed esclusione sociale, intitolato “L’anello debole”, invita a qualche riflessione. Innanzitutto si confermano dati sempre più drammatici sul fronte sociale. Le persone in difficoltà, come ha già attestato l’Istat, aumentano sensibilmente di numero: quelle in povertà assoluta hanno raggiunto quota 5,6 milioni. Cioè …
Leggi tutto »Il fascino della nuova enciclica
“Fratelli tutti” è la terza lettera enciclica di papa Francesco, firmata sulla tomba di san Francesco ad Assisi ed inviata via mail ai pastori della chiesa universale, ma rivolta a tutti perché, come si precisa nelle prime pagine, “Pur avendola scritta a partire dalle mie convinzioni cristiane, che mi animano …
Leggi tutto »La crisi ci sta conducendo ad un bivio
Mentre nel nostro Paese dominano i dibattiti pubblici incentrati su questioni spesso marginali (si pensi allo spazio che ha acquisito quello sul referendum o sull’ennesimo braccio di ferro sulla legge elettorale), i messaggi del Papa – condivisibili o meno, anche al di là della fede delle persone – toccano comunque …
Leggi tutto »La crisi quale occasione di rigenerazione morale
Il futuro dell’Italia è quanto mai legato all’Europa. Soprattutto economicamente. Ma anche alla capacità del nostro Paese di saper investire bene le ingenti risorse economiche comunitarie che saranno destinate a noi italiani. La sfida centrale è quella di salvaguardare dall’inesorabile declino quel ruolo di paese leader nella produzione manifatturiera, nonché …
Leggi tutto »A cinque anni dalla “Laudato sì”
Sono trascorsi cinque anni esatti dall’enciclica “Laudato sì” attraverso cui Papa Francesco, in modo profetico, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di salvaguardare la nostra “casa comune”. Cioè di avere a cuore le sorti del nostro Pianeta, il più importante dei malati. Per l’anniversario il Papa avrebbe voluto essere ad Acerra, …
Leggi tutto »Angela la provinciale, Francesco l’universale
Nel complicato “sabato italiano”, pieno di appuntamenti istituzionali e di folle, emerge una sola personalità di alto profilo: Francesco. Se i 27 rappresentanti di Stato, arroccati nel cuore di Roma sotto un invidiabile sole primaverile, danno vita ad una rappresentazione intrisa di tanti mea culpa, vaghi impegni e intense promesse …
Leggi tutto »