Lo spazio dedicato al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Vinitaly ha visto un susseguirsi di incontri con un ottimo riscontro da parte del pubblico. Anche il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato il padiglione Abruzzo per brindare al riconoscimento ottenuto dal Consorzio come Regione Enoica dell’Anno da parte di Wine Enthusiast. …
Leggi tutto »Ricerca di Pasqua Vini sugli stili di consumo
Comprendere il mercato da una prospettiva globale, con la capacità di sviluppare progetti vinicoli innovativi e trasversali alle diverse aree geografiche e affrontare la complessità dello scenario come un’opportunità, spinge Pasqua Vini a condurre indagini periodiche sui mercati chiave come Stati Uniti, Regno Unito e Italia. Per questo Pasqua Vini ha …
Leggi tutto »Rapporto Qualivita-Ismea 2021: la Dop economy vale 19,1 mld di euro
Vola la Dop economy italiana raggiungendo il valore record di 19,1 miliardi di euro (+16,1 per cento su base annua) e un export da 10,7 miliardi di euro (+12,8 per cento). Molto più di una semplice ripresa quella del comparto del cibo e del vino Dop Igp nel 2021 descritta …
Leggi tutto »Vini, entro fine 2023 la legge quadro europea sulla sostenibilità
“Entro la fine del 2023 sarà approvata una legge quadro europea per definire la sostenibilità sotto il punto di vista normativo. Dovrà chiarire cosa è la sostenibilità, come si misura, quali sono i criteri e i requisiti minimi di commercializzazione”. Lo ha detto al Simei di Unione italiana vini il …
Leggi tutto »Ci si prepara al Festival del Franciacorta
Torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive. Un doppio weekend per immergersi appieno nella magica atmosfera di Franciacorta dove tra monasteri, castelli e dimore storiche immerse tra i vigneti …
Leggi tutto »“Douja d’or”, ad Asti il vino protagonista
Dal 9 al 18 settembre ad Asti c’è la Douja d’Or, la manifestazione del vino più attesa dell’autunno italiano. La storica rassegna – giunta alla 56° edizione – che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero sarà anche quest’anno diffusa e itinerante, pronta a portare la festa nelle …
Leggi tutto »Il Lessini Durello celebra Amarone Opera Prima
Saranno le fresche e sapide bollicine del Lessini Durello, metodo classico, a celebrare il grande ritorno degli eventi del vino nel cuore di Verona: lo spumante autoctono di Verona e Vicenza infatti sarà servito come aperitivo alla cena di gala di Amarone Opera Prima, l’evento voluto dal Consorzio di Tutela del …
Leggi tutto »Il Primitivo di Manduria al Vinitaly
Con uno stand completamente dedicato, in cui sarà possibile degustare i vini delle aziende produttrici, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si prepara alla 54esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 (Padiglione 11, …
Leggi tutto »Monte delle Vigne sulle colline parmensi
E’ il 1983 quando sulle colline parmensi di Ozzano Taro nasce Monte delle Vigne. Nel 2004 l’azienda incontra Paolo Pizzarotti, proprietario del podere confinante con la cantina e acquisito da suo padre nel 1963. Paolo entra in azienda e le dà nuovo slancio. Oggi la cantina conta 40 ettari vitati, …
Leggi tutto »Vini, nasce il “Modello Abruzzo”
Emanuele Imprudente e Valentino Di Campli Svolta epocale per l’Abruzzo enologico, con l’introduzione di un nuovo modello che cambierà il panorama delle denominazioni regionali. Il via libera è arrivato in questi giorni dal Mipaaf, con l’accoglimento da parte del Comitato Nazionale Vini della proposta fatta nel 2019 dai produttori del …
Leggi tutto »