il ministro Giuseppe Valditara (a destra) con i dirigenti del suo ministero Ripartire superando le tante criticità emerse nelle ultime stagioni. E assicurando i migliori strumenti a scuole ed aziende a livello territoriale. È quanto è emerso dal tavolo tecnico ministeriale sull’alternanza scuola-lavoro, che ha avuto luogo giovedì 26 gennaio …
Leggi tutto »L’Unsic e l’alternanza scuola-lavoro
L’alternanza scuola-lavoro è stata resa obbligatoria in tutte le scuole superiori dal 2015, con la legge 107, la cosiddetta “Buona Scuola” del governo Renzi. In tre anni è stata via via estesa alle ultime tre classi delle scuole superiori. L’Unsic ha sempre ritenuto positivo, in linea teorica, l’impegno per avvicinare …
Leggi tutto »Alternanza scuola-lavoro: Toscana al top, Abruzzo a fondo classifica
È il territorio della provincia di Firenze quello più “attrezzato” per l’alternanza scuola-lavoro, a cui fanno seguito Sondrio, Pisa, Trento e Modena. A livello regionale al primo posto si conferma la Toscana, seguita da Trentino-Alto Adige e Veneto, la cui prima provincia è Belluno al sesto posto, poi Verona e …
Leggi tutto »Istruzione: 140 milioni di euro per l’alternanza scuola-lavoro
Stanziati 140 milioni di euro per potenziare l’alternanza scuola-lavoro, con l’obiettivo di garantire a studentesse e studenti un numero sempre maggiore di opportunità e la partecipazione a percorsi di qualità. E’ quanto garantisce il governo con un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione. Il bando sull’alternanza è l’ottavo avviso pubblicato dal …
Leggi tutto »Ancona, incontro su “Garanzia giovani e alternanza scuola-lavoro”
Le aspettative dei giovani e la domanda delle imprese si incontran? È l’interrogativo posto al centro del workshop: “L’inserimento lavorativo dei giovani nelle Marche: Garanzia giovani e l’alternanza scuola lavoro”, in programma venerdì 24 marzo 2017 presso la sede della Giunta regionale (Sala Verde di Palazzo Leopardi, Ancona). Il dipartimento …
Leggi tutto »