Una famiglia di cinque persone, un piccolo aereo monomotore e la voglia di scoprire il mondo sono gli ingredienti della storia che sta facendo il giro di tutti i media internazionali. Protagonista la famiglia Porter, che partita dal Canada sette mesi fa, proseguirà questa convivenza ad alta quota per altri …
Leggi tutto »Il tavolo ministeriale sull’alternanza scuola-lavoro
il ministro Giuseppe Valditara (a destra) con i dirigenti del suo ministero Ripartire superando le tante criticità emerse nelle ultime stagioni. E assicurando i migliori strumenti a scuole ed aziende a livello territoriale. È quanto è emerso dal tavolo tecnico ministeriale sull’alternanza scuola-lavoro, che ha avuto luogo giovedì 26 gennaio …
Leggi tutto »L’incontro della ministra Calderone con le parti sociali: reazioni positive
Il ministro Marina Calderone Un primo incontro interlocutorio e sostanzialmente proficuo con tutte le parti sociali. Nella sede decentrata di via Flavia, la neo ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, ha riunito ventinove sigle di rappresentanza del mondo del lavoro per un iniziale confronto finalizzato anche ad …
Leggi tutto »Piena solidarietà alla Cgil
“Quando il cittadino è passivo è la democrazia che s’ammala” scriveva Alexis de Tocqueville. L’assalto squadrista contro simboli civili, ma anche comuni cittadini, forze dell’ordine, giornalisti, operatori sanitari, beni comuni, arredo pubblico e privato, avvenuto nella giornata di sabato 9 ottobre 2021, rappresenta un’inconcepibile e gravissima ferita per la convivenza …
Leggi tutto »Solidarietà alla Cgil
Lo scrivente sindacato datoriale UNSIC esprime piena solidarietà a Maurizio Landini, ai vertici e a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori iscritti alla CGIL, organizzazione che costituisce un patrimonio storico e valoriale della democrazia italiana. L’assalto squadrista contro simboli civili, ma anche comuni cittadini, forze dell’ordine, giornalisti, beni …
Leggi tutto »Telelavoro, i benefici, le norme e le perplessità della Cgil
Un tempo si parlava esclusivamente di “telelavoro” quale modalità professionale del futuro. Ne parlavano già oltre trent’anni fa molti sociologi con toni entusiastici. In termini generali s’indicava una prestazione lavorativa svolta distanti dalla sede aziendale, attraverso una postazione fissa. Il concetto, con il tempo, s’è esteso. Le tipologie sono aumentate …
Leggi tutto »