mercoledì , Maggio 31 2023
Home / Tag Archives: Iva

Tag Archives: Iva

Bonus 200 euro: le novità

Il bonus cosiddetto “200 euro” è stato introdotto dal governo Draghi attraverso il decreto Aiuti, cioè la legge n. 50 del 2022. Si tratta, in sintesi, di un sostegno economico per contrastare l’aumento del costo della vita conseguente in particolare della guerra in Ucraina. E’ rivolto, nel dettaglio, a lavoratori …

Leggi tutto »

Certificazione unica e Iva 2023: le novità

Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Certificazione unica e Iva 2023, con le relative istruzioni. Tra le novità di quest’anno, l’introduzione del nuovo quadro CS nel modello Iva 2023 e l’ingresso nella Certificazione unica dei nuovi criteri per l’attribuzione delle detrazioni per familiari a carico e …

Leggi tutto »

E ora il governo che farà?

Proprio quando sembrava che l’accordo con i Palazzi europei sulla Manovra potesse garantire al nostro Paese qualche settimana con parvenze di tranquillità, con il beneplacito di uno spread scivolato su quote meno preoccupanti, il fulmine della recessione tecnica ci riporta alla dura realtà dei conti economici, della crisi, del debito, …

Leggi tutto »

La spada di Damocle dell’Iva

Reddito di cittadinanza, flax tax, abolizione della legge Fornero e pensioni minime a mille euro, sgravi familiari con detrazione unica di 240 euro a figlio e bonus natalità, abolizione del canone Rai, delle tasse di successione, del bollo per la prima auto, delle tasse universitarie e dell’Irap. In campagna elettorale …

Leggi tutto »

Comunicazioni su dichiarazione Iva 2017 non presentata o compilata in parte

precompilata iva

Stanno partendo dall’Agenzia delle Entrate oltre 191mila comunicazioni per mettersi in regola sull’Iva non dichiarata. Nel dettaglio, l’Agenzia sta inviando 191.221 mail agli indirizzi Pec di alcuni contribuenti che presentano eventuali anomalie nella dichiarazione Iva per consentirgli di controllarle e, se necessario, mettersi in regola. E’ un’opportunità per coloro che …

Leggi tutto »

Costo del lavoro ed equa imposizione

Ridurre il costo del lavoro. Cioè rendere più conveniente, per le aziende, il contratto a tempo indeterminato. E’ il consumato diktat che l’Unione europea da tempo suggerisce all’Italia. Ed è, in fondo, un’aspirazione insita anche nell’anima del Jobs act, causa il fatto che da noi il peso della contribuzione incide …

Leggi tutto »