Il rigassificatore di Gioia Tauro “ora più che mai sarebbe un asset energetico strategico per tutto il Paese”. E’ quanto dichiara Roberto Occhiuto, governatore della Calabria eletto con Forza Italia, in un’intervista a Fausto Carioti, vicedirettore del quotidiano Libero. Il progetto, fermo da ormai dieci anni, sarebbe in grado di …
Leggi tutto »Energia rinnovabile, il punto sulla situazione italiana
L’Italia accelera nello sviluppo di energie rinnovabili e in soli sei mesi passa dal quindicesimo al dodicesimo posto per attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore all’interno della classifica mondiale. È quanto emerge dalla 60esima edizione del report Ey Renewable Energy Country Attractiveness Index(Recai), che fotografa i primi …
Leggi tutto »Stati Generali della Green Economy, imprese: i risultati della relazione tecnica
Conclusa mercoledì 9 novembre l’undicesima edizione degli Stati Generali della Green Economy 2022, partita l’8 novembre alla Fiera di Rimini all’interno di Ecomondo-Key Energy. Il summit è stato promosso ed organizzato dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 68 organizzazioni di imprese della green economy in Italia, in collaborazione …
Leggi tutto »Geologi: accelerare la diffusione delle energie rinnovabili
Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), organismo nazionale di rappresentanza istituzionale della categoria professionale esprime grande soddisfazione per la proposta di abbattimento delle barriere normative emersa durante il Consiglio informale dei Paesi europei che si è svolto a Praga. “Promuovere e accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, in particolare rimuovendo immediatamente le barriere normative” è infatti …
Leggi tutto »All’orizzonte una rivoluzione energetica
Tra le molteplici e approfondite riflessioni che la guerra in Ucraina sta generando in tutti noi, c’è l’accresciuta consapevolezza del ruolo sempre più determinante che l’energia elettrica riveste per la nostra quotidianità. In particolare l’energia è ormai irrinunciabile per lo sviluppo economico e sociale e soprattutto per il futuro di …
Leggi tutto »Rinnovabili: appello dai produttori
Era il 9 marzo quando è stato pubblicato il cosiddetto decreto “Io resto a casa”, che ha introdotto in Italia le severe misure di distanziamento sociale che resteranno in vigore fino almeno al 3 maggio. Fermo restando l’assoluta necessità di limitare con ogni mezzo il contagio da coronavirus, è evidente …
Leggi tutto »Efficienza energetica in Italia, mercato (previsto) da 8-10 miliardi l’anno
Tra gli 8 e i 10 miliardi di euro. E’ il volume di affari annuo a cui potrebbe arrivare, nel prossimo quinquennio, il mercato dell’efficienza energetica in Italia, in pieno consolidamento e atteso a breve nella fase di maturità. Le previsioni di investimento relative al periodo 2017-2020 si attestano infatti …
Leggi tutto »Comuni rinnovabili in crescita: 40 quelli 100% a energia pulita
Comuni rinnovabili in costante crescita per un Italia sempre più green Dal 2005 al 2016 c’è stato un balzo consistente di comuni rinnovabili passando da 356 a 7.978 che hanno deciso di installare almeno un impianto. Su 7.978 comuni, 3.021 producono più energia elettrica di quanta ne consumano le famiglie …
Leggi tutto »Pesticidi, Pe boccia divieto su aree a interesse ecologico
Tutto da rifare. La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha bocciato l’atto delegato della Commissione europea che proponeva, tra le altre misure, il divieto di impiego di pesticidi nelle aree a interesse ecologico su cui gli agricoltori sono autorizzati a produrre. Se il voto fosse confermato in plenaria, l’Esecutivo Ue …
Leggi tutto »Energie rinnovabili, continua l’espansione in Italia
Sempre più rinnovabili nel nostro Paese. Nel primo trimestre del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente circa 146 MW, con una ragguardevole crescita del 27 per cento rispetto al primo trimestre 2016. E’ quanto fa sapere l’Osservatorio Fer di Anie Rinnovabili. Con le installazioni …
Leggi tutto »