Dopo i preoccupanti sondaggi della Nbc News, secondo i quali il 60 per cento degli americani disapprova la politica estera di Biden, e il generale calo nel supporto al 46esimo presidente degli Stati Uniti, ecco che all’orizzonte si profila una nuova minaccia che incombe su un possibile secondo mandato di …
Leggi tutto »Elezioni Olanda, vince l’ultranazionalista Wilders
Grande successo per l’ultranazionalista del Pvv Geert Wilders, che con 37 seggi e il 23,5 per cento dei voti stravince le elezioni olandesi. Dietro il Partito per la libertà di Wilders, con 25 deputati, si posizionano i Laburisti-Verdi guidati dall’ex commissario Ue al clima Frans Timmermans. Al Partito liberalconservatore dell’ex …
Leggi tutto »Spagna, vittoria per il Partito Popolare ma niente maggioranza
Con un’affluenza pari al 70,4 per cento la Spagna ha chiuso ieri, 23 luglio, le elezioni 2023.Con 136 seggi, 47 in più rispetto al 2019, il Partito Popolare di Alberto Nuñez Feijòò si attesta come prima forza politica della Spagna, ma resta comunque lontano dai 176 necessari per la maggioranza. …
Leggi tutto »Vento di destra anche in Molise
Il Molise ha scelto nettamente il centrodestra per il governo della più piccola regione del Mezzogiorno, 328mila elettori di cui oltre 85mila residenti all’estero e molte migliaia sparsi per l’Italia. L’ingegnere forzista Francesco Roberti, 46 anni, già sindaco di Termoli, è il nuovo governatore molisano. Ha battuto nettamente Roberto Gravina, …
Leggi tutto »Giro di vite sulle “liste fantasma” alle elezioni
Non c’è nemmeno bisogno di raccogliere le firme per presentare una lista per le elezioni in comuni sotto i mille residenti. È successo anche questa volta, alle scorse amministrative: il fenomeno delle liste fantasma è presente in tantissimi paesi, specie nel Mezzogiorno. Il più delle volte si tratta di candidature …
Leggi tutto »Elezioni in Grecia, vittoria schiacciante per Mitsotakis
Vittoria schiacciante per il premier uscente Kyriakos Mitsotakis in Gracia che, a capo del partito conservatore Nea Dimokratia, ha raggiunto il 41 per cento dei voti nelle elezioni per il nuovo Parlamento. Dietro di lui seguono l’ex premier Alexis Tsipras alla guida di Syriza con il 20 per cento e …
Leggi tutto »L’addio alle urne dell’elettore di sinistra
Il citatissimo Sanremo ha “tirato” certamente più dell’urna elettorale. In fondo la spettacolarizzazione delle nostre società, sempre più voraci di emozioni effimere, raccoglie questo genere di frutti. Meglio il televoto del voto. Preferibile Marco Mengoni ad Alessio D’Amato. E se i giovani disertano la politica e i seggi, tra Bonaccini …
Leggi tutto »L’onda lunga della destra
Con i dati non ancora ufficiali, appaiono subito chiari due esiti salienti della tornata amministrativa nel Lazio e nella Lombardia. Il primo riguarda l’astensione record: circa sei elettori su dieci non si sono recati alle urne (nel Lazio i votanti sono stati il 37,2%, a Roma il 33,1%; in Lombardia il 41,5%). …
Leggi tutto »TACCUINO ELETTORALE LAZIO / Come si vota
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 nel Lazio si svolgeranno le elezioni regionali 2023 per eleggere il nuovo governatore e il Consiglio regionale. I seggi saranno aperti domenica 12 dalle ore 7 alle 23 e lunedì 13 febbraio dalle 7 alle 15. Sei i candidati alla presidenza: – Donatella …
Leggi tutto »TACCUINO ELETTORALE LAZIO – Alessia Pieretti (Calenda)
Alessia Pieretti, 46 anni, dal 1994 al 2011 è stata un’atleta della Nazionale italiana di pentathlon moderno, vincitrice della Finale di Coppa del mondo individuale a Chianciano nel 2006. Ricco il suo palmares: cinque medaglie ai Campionati del mondo e quattro ai Campionati europei. Ha conseguito due lauree, una in sociologia …
Leggi tutto »