Zucchetti, la prima software house in Italia per fatturato, offre a figure neodiplomate, neolaureate o a giovani che non abbiano ancora consolidato la propria esperienza professionale, l’opportunità di accrescere le proprie competenze grazie a percorsi formativi di eccellenza, curati da Zucchetti Academy con prestigiose collaborazioni istituzionali, finalizzati all’inserimento nel gruppo. L’opportunità formativa …
Leggi tutto »Emilia Romagna: corso di formazione per analista programmatore
Un’opportunità formativa gratuita per gli/le inoccupati/e dell’Emilia Romagna. L’Ente di formazione Assoform Romagna, che opera nelle province di Rimini e Forlì-Cesena, propone un corso gratuito cofinanziato con le risorse del Fondo sociale europeo plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna per ottenere la qualifica di Analista programmatore. Il profilo professionale dell’analista programmatore …
Leggi tutto »Pnrr e centralità della formazione
Pubblichiamo di seguito l’intervista di Giampiero Castellotti al presidente dell’Unsic e di Fondolavoro, Domenico Mamone, sul tema della formazione, pubblicata dalla rivista FORME. ll Pnrr sta promuovendo un’agenda di riforme che hanno al centro l’investimento nella formazione e nello sviluppo delle competenze: lo conferma Domenico Mamone, presidente di Fondolavoro di Giampiero …
Leggi tutto »Roma, il Festival Brain at work al Centro Congressi Frentani
Ha avuto luogo al Centro Congressi Frentani di Roma la giornata conclusiva del Festival Brain at work, Orientamento, Formazione e Lavoro per giovani talenti. Con oltre vent’anni di attività, Brain at work, rappresenta l’unico sistema integrato nel settore del recruiting, talent acquisition ed employer branding in grado di permettere ai …
Leggi tutto »I nuovi corsi dell’Accademia nazionale dei sartori
Un tempo, specie nei paesi, costituiva una delle poche alternative all’agricoltura o alla pastorizia. Poi il mestiere di sarto, grazie all’evoluzione tecnica e all’alta dose di creatività, è diventato simbolo indiscusso del “made in Italy” nel mondo. Una schiera di “nomi” provenienti soprattutto dalla provincia italiana sono diventati invidiati emblemi …
Leggi tutto »Lazio, nuova edizione di “Torno subito”, ecco le novità
E’ stata presentata a Roma la nuova edizione di “Torno subito”, iniziativa della Regione Lazio a sostegno del lavoro e della formazione per giovani tra i 18 e i 35 anni. Sono oltre ottomila i progetti approvati dal 2017 con “Torno subito”. Obiettivo primario: potenziare il capitale umano attraverso percorsi …
Leggi tutto »Enuip: partono i nuovi corsi per responsabile caf e patronato e mediatore interculturale
Dopo la breve pausa estiva, riprende l’attività dell’Enuip che propone un nuovo ciclo di corsi che inaugurano la ripartenza dell’ente di formazione dell’Unsic. Il primo è quello di Mediatore interculturale, una figura professionale tra le più attuali, in virtù della rilevanza che il suo ruolo assume, in una prospettiva di …
Leggi tutto »Un corso gratuito per art & digital curator
Svolgere l’attività di curatore di una mostra d’arte rappresenta un’attività molto più complessa della semplice selezione di opere. Comprende, infatti, tutta una serie di step: la concettualizzazione del progetto, la sua pianificazione e realizzazione in uno spazio specifico (reale o virtuale), la mediazione con il pubblico e anche la documentazione e …
Leggi tutto »Oldrati Group avvia percorsi formativi in azienda
Oldrati è un Gruppo internazionale tra i più importanti nella produzione di manufatti in gomma, plastica e silicone. Fondato a Villongo (Bergamo) nel 1964, è presente in Italia e a livello internazionale con 12 siti produttivi, circa 1.750 dipendenti e 180 milioni di euro di fatturato. La continua espansione del …
Leggi tutto »Corso “FAI Ponte tra culture”
E’ aperto il bando di partecipazione alla 4° edizione del corso di formazione per mediatori artistico-culturali organizzato dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) nell’ambito del progetto “FAI Ponte tra culture”. Il progetto intende coinvolgere cittadini di origine straniera che vivono in Italia nella fruizione del patrimonio artistico e culturale, considerato come strumento …
Leggi tutto »