Dopo oltre quindici anni di discussioni e quattro negoziati formali, è stato siglato dall’Onu il primo trattato internazionale a protezione dell’alto mare, quello oltre le 200 miglia nautiche dalla costa. L’accordo è stato raggiunto alla fine di 48 ore di negoziati serrati all’interno del Palazzo di Vetro di New York, …
Leggi tutto »Proposta di legge europea sul clima: critiche dagli ambientalisti
Commentando la proposta di legge sul clima presentata dalla Commissione Ue, Sebastian Mang, policy advisor di Greenpeace per la politica climatica europea, commenta: «Senza piani per un obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030 basato sulla scienza, né misure per porre fine ai sussidi ai combustibili fossili, ci stiamo preparando …
Leggi tutto »Ceta, accordo sul commercio. Il no di Greenpeace
La globalizzazione incide su ognuno di noi. L’attuale regime globale del commercio e degli investimenti impone elevati costi per le persone e per il Pianeta. In molti casi, i governi tendono ad anteporre il commercio agli standard sociali e ambientali, inclusi i regolamenti volti a promuovere e proteggere l’interesse pubblico. …
Leggi tutto »